logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Twitter, autenticazione a due fattori solo a pagamento

Giulia Guidi
20 Febbraio 2023
Twitter, autenticazione a due fattori solo a pagamento
  • copiato!

Prosegue la monetizzazione dei social network, dopo gli annunci di Meta e dello stesso Twitter di mettere la spunta blu a pagamento Monetizzare il più possibile dal lancio di servizi […]

Prosegue la monetizzazione dei social network, dopo gli annunci di Meta e dello stesso Twitter di mettere la spunta blu a pagamento

Monetizzare il più possibile dal lancio di servizi aggiuntivi a pagamento per gli iscritti: sembra proprio essere questo il nuovo corso dei social network. Dopo l’annuncio di ieri di Mark Zuckerberg, che lancerà presto Meta Verified per ottenere la spunta blu e altre funzionalità esclusive, Twitter risponde eliminando l’accesso gratuito all’autenticazione a due fattori via sms.

Si tratta della possibilità di ricevere, sul proprio numero di telefono, un codice temporaneo da inserire nell’app o via web dopo aver eseguito l’accesso da un nuovo terminale.

Una misura che, sebbene superata da altre tipologie come le app di autenticazione, consente ancora alle persone di evitare accessi indesiderati al proprio profilo da parte di sconosciuti. L’autenticazione a due fattori, che sfrutta i codici ricevuti come sms, sarà un’esclusiva degli abbonati a Twitter Blue. Gli ultimi dati sulla trasparenza di Twitter, relativi a dicembre del 2021, mostravano che solo il 2,6% di tutti gli utenti aveva attivato il doppio processo di verifica.

Il 74% di questi utilizzava gli sms come metodo. Se la mossa può sembrare solo l’ennesimo tentativo di Musk di capitalizzare l’uso di Twitter, gli esperti di informatica non considerano del tutto negativa la decisione di rendere l’uso dei codici via messaggi un’alternativa possibile solo agli iscritti di Blue.

Tra gli altri John Scott-Railton, ricercatore dell’organizzazione in difesa dei diritti digitali, Citizen Lab, proprio via Twitter ricorda che esistono forme più sicure della cosiddetta ‘2FA’, ossia ‘two factor authentication’. “Rimuovere l’autenticazione tramite messaggio di testo per gli account non paganti? Sì, ci sono forme migliori ma questo è un ricatto” le sue parole.

Per continuare a usare uno strumento di accesso sicuro su Twitter, è possibile scaricare una delle app di autenticazione che esistono già sugli store mobili, sia per iOS che Android, tra cui Google Authenticator. 

  • twitter
  • autenticazione a due fattori

Ti potrebbero interessare

Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Attualita'
15 Gennaio 2025
Usa, la Sec cita in giudizio Musk per la tardiva divulgazione della partecipazione in Twitter
Il fatto di aver tardato di 11 giorni la segnalazione ha permesso a Musk di risparmiare almeno 150 milioni di…
Guarda ora
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
Economia
17 Maggio 2024
X al trasloco definitivo: ora è su X.com
L’inizio di un progetto molto più ampio
Guarda ora
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Impresa
4 Aprile 2024
X premia chi ha più follower con il servizio Premium
Per la maggior parte degli utenti, invece, X Premium resterà un servizio di abbonamento a pagamento
Guarda ora
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
Attualita'
12 Febbraio 2024
Musk nel mirino della Sec. Chiamato a testimoniare sull’acquisizione di Twitter
L’autorità di regolamentazione federale sta indagando se Musk, o chiunque altro, abbia commesso una frode sui titoli nel 2022 quando…
Guarda ora
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
Senza categoria
29 Gennaio 2024
Abusi sessuali sui minori: X crea un’unità di controllo sui contenuti
La piattaforma aprirà ad Austin, in Texas, un centro per la moderazione dei post X, l'ex Twitter, realizzerà ad Austin,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993