logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, la pillola Merck non previene l’infezione tra familiari

Maria Lucia Panucci
21 Febbraio 2023
Covid, la pillola Merck non previene l’infezione tra familiari
  • copiato!

Lo studio di fase 3 ha valutato l’efficacia della pillola Merck su persone che non avevano il COVID-19, ma che vivevano con qualcuno a cui era stato recentemente diagnosticato La […]

Lo studio di fase 3 ha valutato l’efficacia della pillola Merck su persone che non avevano il COVID-19, ma che vivevano con qualcuno a cui era stato recentemente diagnosticato

La pillola anti-COVID della Merck non previene l’infezione tra i familiari. La società farmaceutica ha infatti comunicato che LAGEVRIO (anche noto come molnupiravir) non ha dimostrato una riduzione statisticamente significativa del rischio di contrarre il virus a seguito dell’esposizione domestica a un altro individuo malato.

Lo studio di fase 3 ha valutato l’efficacia su persone che non avevano il COVID-19, ma che vivevano con qualcuno a cui era stato recentemente diagnosticato. Ebbene il gruppo trattato con LAGEVRIO è risultato avere il 23,6% in meno di probabilità rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo di sviluppare il COVID-19 fino al giorno 14.

A detta di Dean Y. Li, presidente di Merck Research Laboratorie, questi risultati “non influiscono sui dati di efficacia e sicurezza della pillola per il trattamento da lieve a moderato“.

  • merck
  • pillola merck

Ti potrebbero interessare

Merck, miglioramento più rapido del previsto nel mercato dei semiconduttori
Impresa
1 Agosto 2024
Merck, miglioramento più rapido del previsto nel mercato dei semiconduttori
Ha registrato un punto di inflessione nel secondo trimestre per i nodi avanzati e i materiali per le applicazioni AI
Guarda ora
Merck, nel mirino EyeBio acquistata per 3 mld di dollari
Impresa
29 Maggio 2024
Merck, nel mirino EyeBio acquistata per 3 mld di dollari
L'acquisizione della azienda produttrice di farmaci per la vista è l’ultimo di una serie di accordi da parte del produttore…
Guarda ora
Merck, utili e ricavi trimestrali in aumento. Alzata la guidance
Impresa
25 Aprile 2024
Merck, utili e ricavi trimestrali in aumento. Alzata la guidance
Traina l’unità farmaceutica che ha registrato ricavi per 14,01 miliardi di dollari nel primo trimestre, in crescita del 10% rispetto…
Guarda ora
Merck, +6% per i ricavi trimestrali. Guidano le vendite dei farmaci Keytruda e Gardasil
Impresa
1 Febbraio 2024
Merck, +6% per i ricavi trimestrali. Guidano le vendite dei farmaci Keytruda e Gardasil
Outlook 2024 in linea con le attese degli analisti I risultati di Merck hanno superato le aspettative poiché i principali…
Guarda ora
Farmaceutica, Merck compra Harpoon Therapeutics. Sul piatto 680 milioni di dollari
Impresa
8 Gennaio 2024
Farmaceutica, Merck compra Harpoon Therapeutics. Sul piatto 680 milioni di dollari
Harpoon Therapeutics è una società che si distingue per l’innovazione nel campo della terapia oncologica Merck compra Harpoon Therapeutics per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993