
Il piano investimenti interesserà tre direttrici principali lungo le quali verranno sviluppati specifici interventi: capacità produttiva, impatto ambientale, digital transformation
38 milioni di euro: a tanto ammonta il piano di investimenti approvato per il 2023 dal gruppo La Doria, azienda leader nella produzione di derivati del pomodoro, legumi e pasta in scatola, sughi pronti, succhi e bevande di frutta e altri prodotti complementari. La cifra si aggiunge agli oltre 160 milioni investiti dall’azienda nel quinquennio 2018-2022.
In particolare i soldi serviranno ad installare nell’impianto di Sarno una nuova linea di produzione di legumi lessati in scatola, saranno inseriti nuovi generatori e pannelli fotovoltaici per una riduzione delle emissioni e saranno attuati interventi di digital transformation finalizzati a velocizzare l’esecuzione delle attività core business.
«Oltre agli interventi che ci permetteranno di aumentare la capacità produttiva e rendere ancora più innovativi ed efficienti aspetti legati alla produzione – ha aggiunto – siamo particolarmente orgogliosi di poter ampliare ulteriormente i nostri progetti in ambito ESG, confermando così il nostro impegno nella transizione energetica che ha sempre fatto parte del DNA de La Doria, un’azienda orientata alla sostenibilità ambientale, efficienza produttiva e innovazione tecnologica», ha dichiarato orgoglioso Antonio Ferraioli, CEO della società.