
Saranno oltre 120 nei prossimi tre anni
La Corte dei Conti monitora il Pnrr ed avvia controlli a tappeto: saranno oltre 120 gli interventi esaminati dalla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato entro i prossimi tre anni, con una media di 30 all’anno. E’ quanto evidenziato nell’edizione 2023 del Programma relativo alle attività della Sezione centrale di controllo sulla gestione.
Digitalizzazione, transizione ecologica, inclusione sociale, salute, istruzione e ricerca, innovazione, sport e infrastrutture sono gli ambiti legati al Pnrr su cui si orienterà l’attenzione dei magistrati contabili, oltre alle analisi ordinarie sulle attività delle amministrazioni centrali in materia di incentivo ai pagamenti elettronici, sostegno dello sport, contrasto alla povertà educativa, riforma dell’amministrazione finanziaria, “patent box”, Expo Dubai 2020, spesa farmaceutica, integrazione dei migranti, tutela del patrimonio culturale, del “made in Italy” e dell’eccellenza agroalimentare/gastronomica, opere indifferibili, fondo per gli indennizzi ai risparmiatori.