
La direttrice del Fmi era in visita in Ucraina, dove ha incontrato il presidente Zelensky, alcuni ministri e il presidente della Banca centrale
“Ho visto un’economia funzionante, nonostante gli enormi problemi. I negozi sono aperti, i servizi sono funzionanti e la gente va al lavoro. Questa è un’incredibile testimonianza dello spirito del popolo ucraino. Le agenzie governative e le istituzioni economiche stanno lavorando molto bene: riscuotono le imposte e pagano salari e pensioni. Il sistema bancario è pienamente operativo. Malgrado gli attacchi alle infrastrutture fondamentali, l’economia si sta adattando e una graduale ripresa economica è attesa nel corso dell’anno”.
Lo ha dichiarato Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale, al termine della sua visita in Ucraina, durante la quale ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Denys Shmyhal, il ministro delle Finanze Sergii Marchenko e il presidente della Banca centrale, Andriy Pyshnyy.
“Nei miei incontri, ho ribadito il deciso impegno del Fondo monetario internazionale a continuare a sostenere l’Ucraina”, ha aggiunto Georgieva. “La comunità internazionale continuerà ad avere un ruolo vitale a sostegno dell’Ucraina, per esempio aiutandola ad affrontare le enormi necessità finanziarie nel 2023 e oltre. La guerra in Ucraina ha avuto vaste conseguenze sull’economia locale, regionale e globale. Solo se lavoreremo insieme come una comunità globale saremo in grado di costruire un futuro migliore”, ha concluso Georgieva.