
Le due società collaboreranno all’individuazione di aree in cui installare nuovi hub di ricarica Plenitude + Be Charge, con l’obiettivo di offrire agli e-driver BMW e MINI una rete sempre più capillare
Al via la partnership tra Plenitude e BMW Italia per favorire ulteriormente gli spostamenti a zero emissioni su strada e sviluppare nuove soluzioni di ricarica elettrica. Le due società infatti collaboreranno all’individuazione di aree in cui installare nuovi hub di ricarica Plenitude + Be Charge, con l’obiettivo di offrire agli e-driver BMW e MINI una rete sempre più capillare.
«Lo sviluppo della mobilità elettrica – ha dichiarato Stefano Goberti, amministratore delegato di Plenitude – è un tassello importante della nostra strategia a sostegno della transizione energetica. Siamo quindi lieti di mettere a disposizione di BMW e MINI la nostra rete di infrastrutture di ricarica elettrica, tecnologicamente avanzata e in continua espansione, che ad oggi conta oltre 14 mila punti di ricarica e che sarà ampliata sia in Italia che in Europa sino a circa 30 mila punti entro il 2025».
Dello stesso avviso anche Massimiliano Di Silvestre presidente e amministratore delegato di BMW Italia che ha sottolineato: «il progetto testimonia la nostra volontà di promuovere la cultura della mobilità elettrica non solo con un’offerta di prodotti straordinaria (15 modelli già in produzione dalla fine del 2022) ma anche attraverso il contributo al tema delle infrastrutture di ricarica e i servizi connessi che resta nodale, soprattutto nel nostro Paese. È un segno di attenzione e supporto ai nostri clienti che stanno facendo una chiara scelta di mobilità a emissioni zero».