logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Benaglia: “sperimentiamo la settimana di quattro giorni come nel Regno Unito”

Maria Lucia Panucci
22 Febbraio 2023
  • copiato!

“E’ possibile ripensare gli orari aziendali. Apriamo il dibattito” Anche in Italia bisogna sperimentare la settimana corta lavorativa di quattro giorni. Lo sostiene Roberto Benaglia, segretario generale dei metalmeccanici della Fim Cisl, […]

“E’ possibile ripensare gli orari aziendali. Apriamo il dibattito”

Anche in Italia bisogna sperimentare la settimana corta lavorativa di quattro giorni. Lo sostiene Roberto Benaglia, segretario generale dei metalmeccanici della Fim Cisl, commentando la sperimentazione positiva operata nel Regno Unito. «La notizia relativa alla positiva sperimentazione della settimana corta nel Regno Unito in 61 aziende con interessanti risultati sia per le aziende che per i lavoratori deve aprire anche in Italia un confronto tra parti sociali nella stessa direzione. E’ tempo di regolare il lavoro soprattutto nel settore manifatturiero in modo più sostenibile, libero e produttivo», ha spiegato.

Secondo uno studio inglese diffuso nei giorni scorsi, la sperimentazione ha messo in evidenza dipendenti meno esauriti e stressati, meno giorni di malattia e dimissioni, lieve aumento dei ricavi. In particolare dai risultati è emerso anche come circa il 71% dei lavoratori abbia dichiarato livelli inferiori di “burnout” e il 39% ha riferito di essere meno stressato rispetto all’inizio dello studio. Questo si è tradotto in una riduzione del 65% dei giorni di malattia e in un calo del 57% delle dimissioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma il dato più eloquente è l’elevato livello di consenso delle aziende: circa il 92% (56 su 61) ha affermato di voler continuare con la settimana corta e 18 imprese hanno confermato il cambiamento come permanente.

Tutto questo sprona a fare lo stesso anche in Italia, o almeno a provarci. La Fim Cisl già lo scorso anno nel proprio congresso a Torino incentrato sulla definizione di “lavoro giusto” ha proposto di negoziare, soprattutto a livello aziendale, una forma di lavoro fatta di 4 parti di attività piena e 1/5 di riduzione d’orario. «Non si tratta di ridurre gli orari in modo generico come nel secolo scorso ma di rendere il lavoro maggiormente sostenibile e flessibile verso i bisogni delle persone significa rendere i posti di lavoro più attrattivi, in una epoca dove tanti lavoratori, soprattutto giovani di talento, stanno cambiando posto di lavoro e le competenze si muovono nel mercato del lavoro», conclude Benaglia.

  • settimana corta
  • benaglia

Ti potrebbero interessare

Lavoro
13 Giugno 2025
Settimana corta: per Lamborghini e Motor Valley è realtà
Nel panorama industriale italiano, è sempre più chiaro che a fare la differenza non è soltanto quanto si lavora, ma…
Guarda ora
Lavoro
23 Ottobre 2024
Lavoro, smart working e settimana corta: il sogno degli italiani
Modelli di lavoro flessibili, l'80% degli italiani li insegue. Quali sono i Paesi pionieri del lavoro agile
Guarda ora
Lavoro
16 Ottobre 2024
Settimana corta: in arrivo lo stop
Sarebbe stata depositata una proposta soppressiva della proposta di legge delle opposizioni attualmente in esame alla commissione Lavoro
Guarda ora
Economia
31 Agosto 2024
La Gran Bretagna punta alla settimana corta (ma non tutti sono d’accordo)
L'opposizione conservatrice teme che l'iniziativa possa minare la crescita economica del Paese e penalizzare le aziende
Guarda ora
Lavoro
4 Agosto 2024
Lavoro: settimana corta, il sogno proibito o quasi dell’80% degli italiani
Indagine NielsenIQ, otto lavoratori su dieci sono convinti che lavorare un giorno in meno alla settimana migliorerebbe la qualità della…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT