
Le cifre sui prestiti personali parlano di un trend in crescita anche i questo primo scorcio del 2023
Mercato del credito in ripresa mentre aumentano anche le richieste di prestiti personali (+27% a gennaio rispetto a dicembre 2022). Secondo i dati del Rapporto sul Credito Italiano di Experian, tra le prime società di global information service, si denota un quadro in crescita stabile per i prestiti personali.
Infatti le richieste, secondo le rilevazioni, registrate durante il primo mese dell’anno sono in aumento sia sullo stesso mese del 2022 che del 2021. In entrambi i casi si sono visti aumenti che andavano dal +3% (confronto con gennaio 2022) al +50% (su gennaio 2021).
Secondo Armando Capone, General Manager Italy di Experian:
«Nonostante l’irrigidimento dei criteri di offerta sui prestiti, causato dall’aumento dei tassi operato dalla BCE, famiglie e imprese continuano a ricorrere in maniera consistente a strumenti di finanziamento per realizzare i propri progetti. Negli ultimi mesi, abbiamo rilevato diversi cambiamenti nelle finalità di finanziamento, motivati principalmente dal ricorso, di volta in volta, a nuove agevolazioni statali, ma la domanda complessiva di prestiti personali e finalizzati è rimasta stabilmente in crescita, e per i primi abbiamo rilevato anche un aumento degli importi finanziati di oltre il 2% negli ultimi sei mesi. Non escludiamo che, durante l’anno, possano esserci ancora dei rallentamenti, ma in generale possiamo contare su una situazione più stabile e una maggiore fiducia da parte dei consumatori».
FOTO: SHUTTERSTOCK