logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Camere di Commercio: l’economia del mare vale quasi 150 miliardi di valore aggiunto

Maria Lucia Panucci
24 Febbraio 2023
Camere di Commercio: l’economia del mare vale quasi 150 miliardi di valore aggiunto
  • copiato!

L’Economia del Mare rappresenta più di 220.000 imprese e quasi un milione di occupati L’Economia del Mare vale quasi 150 miliardi di euro in termini di valore aggiunto e questo […]

L’Economia del Mare rappresenta più di 220.000 imprese e quasi un milione di occupati

L’Economia del Mare vale quasi 150 miliardi di euro in termini di valore aggiunto e questo permette all’Italia di occupare il terzo posto a livello europeo per ricchezza prodotta, dopo Spagna e Germania. E’ quanto emerge dagli Stati Generali delle Camere di Commercio sull’Economia del Mare, in corso oggi a Roma, ai quali partecipano i ministri per la Protezione civile e per le politiche del mare Nello Musumeci e delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
L’iniziativa è organizzata da Unioncamere, Assonautica Italiana e Blue Forum.

«L’economia del mare, soprattutto in un Paese come il nostro con oltre 7 mila km di coste, rappresenta un volano imprescindibile per la crescita economica – sottolinea il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. – D’altronde nel settore operano oltre 220mila aziende che danno lavoro a quasi un milione di occupati. Ed è anche un’economia giovane. Infatti, nel settore ci sono oltre 21 mila imprese capitanate da giovani, pari al 9,4% delle imprese blu, contro l’8,9% dell’intero tessuto imprenditoriale nazionale».

L’obiettivo è ora realizzare il Piano triennale del Mare. «Per questo abbiamo organizzato il 2° Summit Nazionale sull’Economia del mare Blue Forum, in programma a Gaeta dal 25 al 27 maggio 2023 e intitolato “Italia Nazione di Mare, in cui, insieme a tutti i principali stakeholder del mare contribuiremo alla costruzione della strategia marittima dell’Italia», ha sottolineato il Presidente di Assonautica Italiana Giovanni Acampora.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • economia del mare

Ti potrebbero interessare

Mare: ricchezza da 65 mld di euro, turismo industria e subacquea
Economia
26 Settembre 2024
Mare: ricchezza da 65 mld di euro, turismo industria e subacquea
Considerando poi il moltiplicatore economico di 1,8 il contributo complessivo del settore all'economia arriva a 180 miliardi di euro
Guarda ora
Legambiente, Minutolo: “L’economia del mare vale circa l’11% del Pil”
Economia
13 Luglio 2024
Legambiente, Minutolo: “L’economia del mare vale circa l’11% del Pil”
Responsabile scientifico Legambiente: "Puntare su eolico offshore è il passo da fare. No al nucleare, rimasto uguale dagli anni '50"
Guarda ora
Legambiente, il mare vale il 9,1% dell’economia italiana
Economia
13 Giugno 2024
Legambiente, il mare vale il 9,1% dell’economia italiana
Dal Blue Economy Forum, Legambiente ha lanciato alcune proposte per valorizzare l'economia del mare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993