Da 22 anni possiamo trovare immagini digitandone la descrizione su Google. Ecco com’è andata
Era il 23 febbraio 2000 e a Los Angeles si teneva la 42esima edizione dei Grammy Awards, quando Jennifer Lopez rivoluzionò Internet grazie al suo vestito.
Il jungle dress di Versace catalizzò l’attenzione del mondo intero, che digitò milioni di volte la voce, senza ricevere soddisfazione. Da lì l’ispirazione per Google Immagini.
Lo racconta Eric Schmidt, ex ceo di Google: “In quel momento, era la ricerca più popolare che avessimo mai visto. Ma non avevamo un modo infallibile per dare agli utenti esattamente ciò che volevano: un’immagine di JLo che indossava quel vestito.”
Il team di Google, sconvolto ma ispirato dall’incredibile richiesta ricevuta, riconobbe la necessità di espandere il servizio alla ricerca non solo di testo, ma anche di immagini e cominciò così a lavorare all’implementazione delle immagini nel motore di ricerca.
Ad un anno e poco più dall’evento, nel luglio del 2001, Google Immagini fu ufficialmente lanciato.
(foto Wikimedia)