logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Patent box, cosa c’è da sapere su deduzione 110%

Giulia Guidi
24 Febbraio 2023
Patent box, cosa c’è da sapere su deduzione 110%
  • copiato!

Il Patent boxè un regime che consente di beneficiare di una deduzione del 110% su ricerca e sviluppo di beni immateriali impiegati nelle attività Conclusa la consultazione pubblica con gli operatori, arriva […]

Il Patent boxè un regime che consente di beneficiare di una deduzione del 110% su ricerca e sviluppo di beni immateriali impiegati nelle attività

Conclusa la consultazione pubblica con gli operatori, arriva la versione definitiva della circolare dell’Agenzia delle Entrate sul nuovo Patent box introdotto dal decreto fiscale del 2021.

Il Patent box, ricorda l‘Agenzia in una nota, è un regime che consente di beneficiare di una deduzione fiscale maggiorata del 110% relativa alle spese sostenute per la ricerca e lo sviluppo di alcune specifiche tipologie di beni immateriali impiegati nelle attività d’impresa.

Nel nuovo regime l’attribuzione dell’agevolazione fiscale è direttamente collegata al sostenimento delle spese per il potenziamento e la creazione dei beni immateriali che generano valore (è quindi un regime “front-end”). Il nuovo Patent box mantiene i principi di base e i requisiti sostanziali del precedente regime.

Tra le differenze rispetto al passato, il fatto che il nuovo beneficio si traduce in una deduzione fiscale maggiorata dei costi di ricerca e sviluppo riferibili a determinate tipologie di beni immateriali da esporre nella dichiarazione dei redditi del periodo di imposta di riferimento. Il contribuente beneficia quindi direttamente e autonomamente dell’agevolazione, al momento della dichiarazione dei redditi.

La circolare chiarisce che il nuovo Patent box può essere applicato a partire dalla data di entrata in vigore del Dl n.146/2021. A partire dal periodo d’imposta in corso al 22 ottobre 2021 (data di entrata in vigore del Dl fiscale) non sono pertanto più esercitabili le opzioni relative al precedente regime.

Per i contribuenti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, il nuovo regime si applica a partire dal periodo d’imposta 2021, mentre i contribuenti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare (periodo d’imposta “a cavallo”) potranno fruire del regime a partire dal periodo d’imposta in corso al 22 ottobre 2021.

Ad esempio, in caso di periodo d’imposta che termina il 31 ottobre, sarà possibile esercitare l’opzione a partire dal periodo d’imposta che va dal primo novembre 2020 al 31 ottobre 2021.

  • patent box
  • cos'è il patent box

Ti potrebbero interessare

Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate
Senza categoria
17 Gennaio 2023
Patent Box: disponibile bozza su sito Agenzia entrate
ANSA/ANGELO CARCONI Si tratta di un regime che consente di beneficiare di una deduzione maggiorata del 110% per le spese…
Guarda ora
Gibus, sottoscritto l’accordo per Patent Box 2016-2020
Senza categoria
28 Dicembre 2021
Gibus, sottoscritto l’accordo per Patent Box 2016-2020
Il beneficio è di 0,5 milioni di euro Gibus, brand italiano del settore outdoor design di alta gamma, ha sottoscritto…
Guarda ora
Manovra 2022, tutte le misure sul tavolo
Economia
7 Dicembre 2021
Manovra 2022, tutte le misure sul tavolo
Dal Superbonus alle bollette, il testo in approvazione entro fine anno Entro la fine dell'anno il Senato sarà chiamato ad…
Guarda ora
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
Senza categoria
9 Dicembre 2020
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
Il regime di tassazione per redditi d'impresa derivati da brevetti e software sotto copyright ha un'aliquota meno vantaggiosa rispetto ad…
Guarda ora
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
Senza categoria
9 Dicembre 2020
Patent box, l’Italia non tutela i suoi brevetti
Il regime di tassazione per redditi d'impresa derivati da brevetti e software sotto copyright ha un'aliquota meno vantaggiosa rispetto ad…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993