
Dopo i ribassi della materia prima le bollette del gas potrebbero registrare le prime flessioni già a febbraio
Il caro energia è stata una delle voci che maggiormente hanno impattato sul fronte della spesa per la maggior parte delle famiglie italiane. Adesso, però, le cose potrebbero cambiare.
Infatti sono in arrivo sensibili cali sulle bollette, in particolare quelle del gas di febbraio. Ma il discorso non cambia nemmeno per quelle dell’elettricità il cui importo potrebbe iniziare a cambiare già dal prossimi trimestre.
A dare la buona notizia è il Codacons che ricorda l’impatto dei ribassi del prezzo della materia prima al di sotto dei 51 euro al megawattora ormai da giorni. Per questo motivo le tariffe in bolletta potrebbero registrare già un -17% sul gas e -25% sull’elettricità. Il che porterebbe il risparmio netto per famiglia, rispettivamente a 237 e 359 euro annui. Per un totale di 596 euro a famiglia.
FOTO: IMAGOECONOMICA