logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Russia, allo studio oleodotto verso Cina via Kazakhstan

Giulia Guidi
26 Febbraio 2023
Russia, allo studio oleodotto verso Cina via Kazakhstan
  • copiato!

Lo ha detto Akchulakov, il ministro dell’Energia del Kazakhstan. Non è il primo tentativo della Russia di stabilire una stretta cooperazione nel settore del gas con i paesi dell’Asia centrale QazaqGaz, operatore […]

Lo ha detto Akchulakov, il ministro dell’Energia del Kazakhstan. Non è il primo tentativo della Russia di stabilire una stretta cooperazione nel settore del gas con i paesi dell’Asia centrale

QazaqGaz, operatore nazionale del gas, e Gazprom, stanno portando avanti lo studio di prefattibilità per la costruzione di un gasdotto che colleghi la Russia alla Cina attraverso il Kazakhstan. Lo ha detto Bolat Akchulakov, il ministro dell’Energia del Kazakistan.

Il ministro non ha rivelato dettagli sullo studio di fattibilità e sui parametri tecnici del gasdotto. Tuttavia, ha osservato che la costruzione della pipeline consentirà al Kazakhstan di rafforzare la gassificazione delle regioni orientali del paese. Akchulakov ha osservato che la gassificazione delle regioni è una delle priorità del governo kazako. Attualmente infatti hanno accesso al gas circa 11,6 milioni di persone, pari al 59% della popolazione totale.

“Per rafforzare la rete nelle regioni orientali il ministero sta valutando due opzioni. La prima è la costruzione di un gasdotto lungo la tratta Kostanay-Astana-Pavlodar-Semey-Oskemen, che richiederà investimenti significativi e un aumento delle tariffe del gas per i consumatori, oltre allo sviluppo di nuove risorse. La seconda è l’importazione di gas dalla Federazione Russa nel quadro della cooperazione tra le industrie del gas dei due Paesi”, ha spiegato Akchulakov.

Questo non è il primo tentativo della Russia di stabilire una stretta cooperazione nel settore del gas con i paesi dell’Asia centrale. In precedenza, Gazprom aveva firmato intese con i governi del Kazakhstan e dell’Uzbekhstan e la Russia ha proposto di creare un’unione del gas tra i paesi, ma i piani non si sono ancora concretizzati.

LEGGI ANCHE Gazprom: firmata roadmap cooperazione con Kazakistan

Gazprom vede nel mercato cinese un’opportunità per incrementare i propri ricavi in calo dopo l’invasione dell’Ucraina che ha molto diminuito l’export di gas all’Europa, fino al 24 febbraio 2022 maggior cliente di Mosca.

La domanda di gas in Cina è in costante aumento per la crescita industriale e per la mancanza di grandi fornitori. Stime precedenti suggeriscono che la domanda di gas in Cina potrebbe aumentare nel corridoio dal 9 al 14% nel 2023.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • gas
  • russia
  • kazakhstan

Ti potrebbero interessare

Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
Economia
16 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran le prime (e future) conseguenze sulle tasche degli italiani
La situazione in Medio Oriente potrebbe avere ripercussioni anche sul meeting dei G7 che si sta svolgendo in Canada in…
Guarda ora
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Economia
4 Marzo 2025
Bollette, Arera: a febbraio aumento del 3% del prezzo del gas
Per il mese di febbraio il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è 130,43 centesimi di euro…
Guarda ora
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Attualita'
10 Febbraio 2025
Gas, gli stoccaggi Ue scendono sotto il 50%
Le scorte dell'Italia si attestano al 59,85% a 119 Twh
Guarda ora
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
Economia
6 Febbraio 2025
Gas, l’Ue avverte: “prezzi sopra la media nel 2025”
"Per l'industria costi 5 volte più alti rispetto a Usa"
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993