logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Svizzera, mattone in crisi: nel 2026 mancheranno 51mila alloggi

Giulia Guidi
26 Febbraio 2023
  • copiato!

Secondo la società di consulenza Wüest Partner, già nel 2022 sono stati costruiti circa 8.700 appartamenti in meno del necessario e quest’anno si registrerà un deficit di oltre 10.000 appartamenti […]

Secondo la società di consulenza Wüest Partner, già nel 2022 sono stati costruiti circa 8.700 appartamenti in meno del necessario e quest’anno si registrerà un deficit di oltre 10.000 appartamenti

Fra tre anni in Svizzera mancheranno 51.000 appartamenti. È quanto emerge dai calcoli realizzati dalla società di consulenza Wüest Partner per conto della Nzz am Sonntag, che in un articolo pubblicato oggi sottolinea come in poco tempo si è passati dal timore di una bolla immobiliare alla preoccupazione di una grave carenza dell’alloggio.

Secondo Wüest Partner, già nel 2022 sono stati costruiti circa 8.700 appartamenti in meno del necessario e quest’anno si registrerà addirittura un deficit di oltre 10.000 appartamenti, provocando un accumulo che porterà a una carenza di oltre 51.000 appartamenti nel giro di tre anni, ciò che equivale più o meno a quelli disponibili attualmente in una città come Lucerna.

Secondo la Nzz am Sonntag, lo stallo dell’edilizia residenziale è dovuto principalmente a motivi economici. La maggior parte dei fondi di pensione e degli altri attori del settore ha già investito grandi somme negli ultimi anni e con l’aumento dei tassi di interesse, l’attrattiva del mattone è diminuita rispetto ad altre opportunità di investimento come le obbligazioni, secondo Maciej Skoczek, economista e analista presso Ubs. Vi è inoltre incertezza sull’ulteriore sviluppo dei prezzi. 

LEGGI ANCHE Mercato immobiliare, gli investimenti superano in Europa il 2021: +20% a 40 miliardi

(foto SHUTTERSTOCK)

  • immobiliare
  • svizzera

Ti potrebbero interessare

Attualita'
28 Maggio 2025
Roma, l’immobiliare corre con Papa e Internazionali
Giubileo, il nuovo Papato e il tennis accendono il mercato delle compravendite di maggio nella Capitale. Impennata dei prezzi, investitori…
Guarda ora
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Economia
1 Febbraio 2025
Immobiliare Cina, prezzi case e vendite ancora in discesa a gennaio
Il prezzo medio al metro quadro degli immobili residenziali esistenti è sceso di poco più del 7% a gennaio rispetto…
Guarda ora
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
Economia
18 Gennaio 2025
Europa, dove i prezzi delle case aumenteranno maggiormente nel 2025
Edilizia non tiene il passo con il boom della domanda nella maggior parte dei Paesi, prezzi in salita ovunque, tranne…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT