
Gli interventi riguardano tutto il territorio nazionale e si aggiungono ai 25 bandi per 1,7 miliardi pubblicati lo scorso dicembre
Oltre 1,4 miliardi di euro su tutto il territorio nazionale: a tanto ammonta il valore dei 7 bandi di gare pubblicati a febbraio da Anas per migliorare la sicurezza della propria rete. Si aggiungono agli 1,7 miliardi di euro dei 25 bandi pubblicati a dicembre.
Si tratta di interventi per il potenziamento della rete anche attraverso nuove tecnologie nell’ottica di innalzare sempre di più gli standard di sicurezza, migliorare l’efficienza e il comfort di guida.
In Piemonte e Liguria i lavori riguardano i primi due stralci dei lavori della Pedemontana Piemontese per il collegamento tra l’A4 (Torino – Milano), nel tratto ricadente lungo le località di Santhià, Biella e Gattinara, e l’A26 (Genova Voltri – Gravellona), in località Ghemme. Nel Lazio c’è il bando relativo ai lavori di collegamento del porto di Civitavecchia con il nodo intermodale di Orte – Monte Romano Est – Civitavecchia, mentre in Sicilia sono da completare i lavori della Tangenziale di Gela in Sicilia. In Puglia i lavori relativi ai bandi Anas riguardano il terzo lotto degli interventi ricorrenti di manutenzione programmata ai fini del recupero funzionale della SS673 “Tangenziale Ovest di Foggia” in Puglia (innesto SS16 “Adriatica” tratto Foggia Cerignola), per un importo di 37,066 milioni di euro, che si aggiungono ai 56,4 milioni di euro dei primi due lotti banditi a dicembre 2022; un altro bando riguarda gli interventi di adeguamento del tracciato lungo la statale 16 “Adriatica” nel tratto fra San Severo e Foggia in Puglia; infine sempre in Puglia un altro bando è relativo ai lavori della SS89 “Garganica”, finalizzati alla razionalizzazione della viabilità di San Giovanni Rotondo e al suo collegamento con la città di Manfredonia. In Calabria ci sono i lavori di costruzione della variante della strada statale 182 “Delle Serre Calabre” per un totale di 210,6 milioni di euro.
FOTO: SHUTTERSTOCK