logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bri, il capo economista Borio avverte: “l’inasprimento monetario ha maggiori probabilità di creare tensioni finanziarie”

Maria Lucia Panucci
27 Febbraio 2023
Bri, il capo economista Borio avverte: “l’inasprimento monetario ha maggiori probabilità di creare tensioni finanziarie”
  • copiato!

Borio: “non c’è nulla di sbagliato nel rallentare la dinamica sui rialzi dei tassi di interesse da parte delle banche centrali” «Le banche centrali sono state chiare nel dire che […]

Borio: “non c’è nulla di sbagliato nel rallentare la dinamica sui rialzi dei tassi di interesse da parte delle banche centrali”

«Le banche centrali sono state chiare nel dire che al momento la priorità e ottenere il risultato in termini di ritorno dell’inflazione ai rispettivi valori obiettivo e evitare di dichiarare vittoria troppo presto. Più persiste a lungo l’inflazione, maggiore è il suo impatto. Serve quindi un atteggiamento cauto che assicuri di non abbassare la guardia troppo presto ma non c’è nulla di sbagliato nel rallentare la dinamica sui rialzi dei tassi di interesse». A parlare così è il capo economista della Banca dei regolamenti internazionali, Claudio Borio, durante la presentazione dell’ultima rassegna trimestrale dell’istituzione di Basilea.

Secondo Borio è fondamentale che le banche centrali restino flessibili all’evolversi delle circostanze, guardando ai dati e all’impatto sull’economia dovuto ai rialzi già operati. «E’ chiaro che si può allentare la politica monetaria perché è facile riaccelerare le strette ove se fosse necessario, mentre sarebbe più difficile correggere la rotta se ci si accorgesse di essersi spinti troppo oltre», ha spiegato. Inoltre l’inasprimento monetario ha maggiori probabilità di creare tensioni finanziarie quando riguarda un contesto di elevati livelli di debiti nel settore privato o forti pressioni inflazionistiche.

Bisogna poi fare molta attenzione al contesto in cui si opera. «Un quadro come quello attuale di contestuali prezzi elevati delle materie prime e forza del dollaro aumenta i rischi di “stagflazione”, cioè di una situazione di crescita economica a rilento o ferma e elevata inflazione», ha concluso.

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI ANCHE: Bce, Lagarde insiste: “a marzo raggiungeremo altri 50 punti base e alzeremo i tassi per il tempo necessario”

  • tassi
  • inflazione
  • bri
  • Banca dei regolamenti internazionali

Ti potrebbero interessare

Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Report & analisi
15 Marzo 2025
La politica monetaria della Bce diventa meno rigorosa. Quanto durerà?
Occhi puntati sui dazi americani e sulle ripercussioni che avranno sull'economia globale
Guarda ora
Bce, Lagarde: “non è possibile impegnarsi su un particolare percorso dei tassi”
Economia
12 Marzo 2025
Bce, Lagarde: “non è possibile impegnarsi su un particolare percorso dei tassi”
"Quando la dimensione e la distribuzione degli shock diventano altamente incerte, non possiamo fornire certezza"
Guarda ora
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
Economia
20 Febbraio 2025
Fed, i verbali: “serve un approccio cauto visti i dazi”
"Servono altri progressi sull'inflazione, prima di fare altri eventuali tagli"
Guarda ora
Trump: “i tassi di interesse dovrebbero essere abbassati”
Economia
12 Febbraio 2025
Trump: “i tassi di interesse dovrebbero essere abbassati”
Altro discorso di Powell oggi davanti al Congresso
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993