logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Costellazione Iride, contratto tra Officina Stellare con Argotec da 3,3 milioni di euro

Maria Lucia Panucci
27 Febbraio 2023
  • copiato!

Il progetto “IRIDE”, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra, è realizzato su iniziativa del Governo italiano grazie alle risorse del PNRR 3,3 milioni di euro. […]

Il progetto “IRIDE”, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di Osservazione della Terra, è realizzato su iniziativa del Governo italiano grazie alle risorse del PNRR

3,3 milioni di euro. A tanto ammonta il valore del contratto siglato da Officina Stellare, società specializzata in strumentazioni ottiche per aerospazio e astronomia, con Argotec per la fornitura del primo lotto di una serie di telescopi spaziali destinati alla missione multispettrale ad Alta Risoluzione per l’Osservazione della Terra, che comporrà la costellazione satellitare italiana IRIDE. «Si tratta di un progetto unico, innovativo e ad alto valore tecnologico di cui andiamo orgogliosi, e che assicura a Officina Stellare un ruolo chiave all’interno della filiera italiana spazio – ha commentato Gino Bucciol, vice- presidente Sviluppo Business e co-fondatore di Officina Stellare. – Per la sua realizzazione lavoreremo in stretta sinergia con Argotec, con l’importante contributo di TSD Space per il sottosistema di imaging di volo, un un’ulteriore occasione per accrescere il nostro know how e contribuire al rafforzamento dell’industria del comparto».

Nel dettaglio il contratto prevede lo studio di progettazione e la realizzazione dei payload ad alta risoluzione per la costellazione Iride, uno tra i più importanti programmi spaziali satellitari europei di osservazione della Terra. Realizzato su iniziativa del Governo italiano grazie alle risorse del Pnrr, la costellazione Iride sarà completata entro il 2026, sotto la gestione dell’Agenzia Spaziale Europea e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Officina Stellare si rafforza così nell’osservazione della Terra, dopo il contratto pluriennale da 9 milioni di euro per sistemi ottici di nuova generazione alla difesa americana.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • officina stellare
  • argotec
  • costellazione iride

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
1 Ottobre 2024
Officina Stellare, giù gli utili ma migliora il valore della produzione
Il portafoglio ordini ammonta a50,2 milioni di euro e il 23% degli ordini arrivano dall'America, il 53% dall'Italia e il…
Guarda ora
Senza categoria
3 Luglio 2024
Officina Stellare, nuovo contratto da 3,5 mln con Agenzia Spaziale Europea
Officina Stellare fornirà una stazione ottica di terra completa per applicazioni lasercom della durata di 24 mesi
Guarda ora
Senza categoria
29 Settembre 2023
Officina Stellare, aumentano valore di produzione, margini ed utile nel primo semestre
Officina Stellare vede l'utile semestrale balzare a 1,2 milioni di euro nel primo semestre. Più di 30 milioni vale il…
Guarda ora
Senza categoria
1 Marzo 2023
Spazio, Officina Stellare sigla altri due contratti con Leonardo
Officina Stellare sigla con Leonardo due contratti da € 3,8 mln per due strumenti ottici ad alta risoluzione per l'osservazione…
Guarda ora
Senza categoria
17 Novembre 2022
Officina Stellare: contratto da 1,5 milioni con Agenzia Spaziale Europea
La nuova commessa completa l'offerta relativa alle infrastrutture ottiche di terra, confermando il posizionamento dell'azienda tra i player più rilevanti…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT