Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La Francia lancia il fronte nucleare. Senza l’Italia (per ora)

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Non solo Roma: anche Berlino è contraria all’energia atomica, tanto da avere allungato la vita delle sue centrali solo per l’emergenza creata dalla guerra in Ucraina

Parigi apre la strada all’alleanza europea sul nucleare di quarta generazione e lancia la volata a una dozzina di capitali alleate, o presunte tali, che nel gioco delle parti fissano sottotraccia uno dopo l’altro i loro paletti: prima di fare fronte comune per investire sull’atomo, servirà un dibattito approfondito su tempi, modi e priorità di investimento nei mix energetici domestici. Poi però la svolta potrebbe arrivare.

Con la sponda non così remota del governo italiano che per bocca del ministro Matteo Salvini ha fatto sapere di considerare gli investimenti nel nucleare “pulito e sicuro di ultima generazione” un “dovere sociale, economico e ambientale”.

Facendo però prima i conti – fanno sapere dall’entourage del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto – con il passato del referendum abrogativo del 1987 sulla fissione di prima e seconda generazione, sul quale servirà un lavoro interno che il ministro ha già detto a più riprese di voler portare avanti con attenzione insieme alla valutazione complessiva dell’atomo.

Il confronto sul nucleare ripiomba sulla ribalta europea dopo che già sul finire del 2021 – quando in ballo c’era l’ormai celebre patente verde (in gergo, tassonomia) da conferire alle diverse fonti sulle quali scommettere per la transizione ecologica – aveva fatto scricchiolare per settimane l’asse Parigi-Berlino, animate storicamente da visioni del tutto contrapposte sulla fonte.

Ora il dibattito si appresta a entrare nel vivo con un tavolo di lavoro convocato direttamente dall’Eliseo nelle prossime ore a Stoccolma. Al quale però l’Italia, in un primo momento coinvolta da fonti diplomatiche transalpine insieme ad altri undici Paesi – Romania, Bulgaria, Slovenia, Repubblica Ceca, Svezia, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Croazia, Paesi Bassi e Finlandia – ha poi fatto sapere con una nota diramata dal Mase che non vi prenderà parte. Non per ragioni ideologiche ma per non affrettare un percorso che richiede ancora tempo per essere vagliato anche in seno alla maggioranza di governo stessa.

Una mancata adesione che tuttavia non scoraggia il presidente Emmanuel Macron, deciso a sfruttare il fiore all’occhiello del suo mix energetico – dal quale nasce circa il 70% dell’energia elettrica generata sull’intero territorio transalpino – mettendo la fissione al centro della transizione verso la neutralità climatica.

Tanto da battersi per vederne riconosciuta la sostenibilità in tutti i dossier aperti – come rinnovabili (compreso l’idrogeno) e pacchetto decarbonizzazione e gas – e portare ora la fedelissima ministra per la transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher, a chiamare a raccolta tutti i Paesi “che hanno un posto nel nucleare europeo”.

Un passo che al momento risulta però più lungo della gamba nei palazzi delle istituzioni comunitarie, dove più di una fonte diplomatica – dai Paesi Bassi alla Repubblica Ceca – ha fatto notare che l’incontro convocato nella capitale svedese a margine della riunione informale dei ministri europei dell’Energia altro non è che un normale tavolo di lavoro tra coloro che condividono gli stessi valori e le stesse idee per il futuro, e non certo una vera e propria all’alleanza.

E che proprio per questa visione comune del futuro non vedrà la partecipazione di Berlino: da sempre contraria a considerare l’atomo “pulito”, da tempo impegnata a dismettere le sue centrali a favore delle rinnovabili, e da un anno – sotto il peso della crisi energetica alimentata dalla guerra in Ucraina – promotrice anche di un taglio alla domanda di gas da portare ben oltre quel 15% fissato nel maxi-pacchetto RePowerEu. Nello scontro sulla patente verde al nucleare e al gas fu comunque Parigi a spuntarla.

  • TAG:
  • europa, nucleare
  • 27 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Anche l’Italia a favore dei mini reattori nucleari. Poi arriva la smentita
Anche l’Italia a favore dei mini reattori nucleari. Poi arriva la smentita
Si tratta, secondo quanto evidenziato nel documento, di una tecnologia chiave insieme alle rinnovabili «Un quadro industriale e finanziario favorevole per i progetti nucleari» che al tempo stesso promuova «la ...
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
La grande fuga dal lavoro riguarda tutta l’Europa
I dati confermano una generale difficoltà a trovare manodopera non solo in tutta Italia ma in molte realtà europee Dati Eurostat lo confermano: nell’Eurozona c’è un problema di fondo che ...
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Il presidente russo ha parlato ad alcuni media locali “La Russia ha già consegnato alla Bielorussia il sistema missilistico Iskander, in grado di trasportare armi nucleari”. Lo annuncia il presidente ...
Nucleare, Assemblea nazionale Francia approva piano
Nucleare, Assemblea nazionale Francia approva piano
Dopo il voto favorevole del Senato a gennaio e il passaggio odierno all’Assemblea nazionale, il testo passerà ora alla seconda lettura in una commissione mista paritaria composta da deputati e ...
Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
Nuovi impianti in Francia e Regno Unito La startup nucleare newcleo non si accontenta dell’accordo appena siglato con Enel e lancia un aumento di capitale da un miliardo per finanziare ...
Nucleare, Ue la elimina dalla nuova bozza Net Zero
Nucleare, Ue la elimina dalla nuova bozza Net Zero
Risulta da una nuova bozza del Net-Zero Industry Act, di cui l’Ansa ha preso visione, che la Commissione europea dovrebbe presentare giovedì 16 marzo L’energia nucleare è stata stralciata dall’elenco delle tecnologie ...
Fusione nucleare, Eni rafforza la partnership con l’americana Cfs
Fusione nucleare, Eni rafforza la partnership con l’americana Cfs
L’obiettivo di Eni-Cfs è realizzare e rendere operativo entro due anni, nel 2025, il primo impianto pilota a confinamento magnetico per la produzione netta di energia da fusione Eni rafforza ...
Bollette, Pichetto: “valutiamo proroga sconti dopo il 31 marzo”
Bollette, Pichetto: “valutiamo proroga sconti dopo il 31 marzo”
Pichetto: “sul nucleare l’Italia rimarrà nella ricerca” «Sulla eventuale conferma degli sconti che scadono il 31 marzo per le bollette energetiche stiamo facendo una valutazione in questi giorni in raccordo ...
Dal 2024 l’Europa avrà la sua rete satellitare
Dal 2024 l’Europa avrà la sua rete satellitare
Negli USA ci aveva penasto Elon Musk ma l’Europa ha preferito fare da sola e dal prossimo anno avrà la sua rete satellitare Lo spazio sta diventando una vera e ...
Dall’Ue un nuovo progetto: la bicicletta come fonte di lavoro
Dall’Ue un nuovo progetto: la bicicletta come fonte di lavoro
La bicicletta come fonte di lavoro oltre che come mezzo di trasporto, un progetto che porterebbe ad aumentare l’infrastruttura dedicata e anche le possibili agevolazioni per chi la usa La ...
Eurozona, fiducia del consumatori cresce ancora
Eurozona, fiducia del consumatori cresce ancora
Lo indica la Commissione europea con la stima flash. La fiducia, tuttavia, resta ben al di sotto della media di lungo termine A gennaio la fiducia dei consumatori nell’area euro ...
Hotel di ghiaccio per vacanze da brrrrividi!
Hotel di ghiaccio per vacanze da brrrrividi!
Lapponia e Svezia, ma anche Italia: ecco dove si trovano gli alberghi più freddi Adatti a chi ha il pallino dell’hotel “strano”, ai più curiosi ma sicuramente ai meno freddolosi. ...
Chiusura in verde per Piazza Affari, +0,46%
Chiusura in verde per Piazza Affari, +0,46%
Il Ftse Mib chiude in rialzo, a 25.901 punti. Bene per Banco Bpm e Telecom Italia. Positive anche le altre piazze europee Giornata positiva per Piazza Affari: il Ftse Mib ...
Covid in Cina, Oms: “comprensibili le misure di altri Paesi”
Covid in Cina, Oms: “comprensibili le misure di altri Paesi”
La reazione della Cina: diffamati per motivi politici” Il direttore generale dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha definito “comprensibili” le misure adottate da alcuni Paesi per i viaggiatori ...
Energia, Pichetto: “Nessuna preclusione sul nucleare”
Energia, Pichetto: “Nessuna preclusione sul nucleare”
L’ha detto il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica in audizione alle commissioni riunite Ambiente e Attività produttive alla Camera «Io non ho alcuna preclusione sul nucleare». Così il ministro dell’Ambiente ...
Price cap, Europa ancora divisa sulle soglie
Price cap, Europa ancora divisa sulle soglie
La discussione slitta al 19 dicembre, se ne discuterò anche al Consiglio I ministri europei dell’Energia hanno compiuto “moderati progressi” sul price cap ma restano divisi sulla definizione delle soglie ...
Nucleare: gli Usa confermano la fusione. Svolta epocale
Nucleare: gli Usa confermano la fusione. Svolta epocale
Nel processo è stata prodotta più energia di quella utilizzata per attivarlo, una svolta che può sconvolgere le prospettive globali nel settore energetico Mancava solo l’ufficialità dell’annuncio, e alla fine ...
In 38 giorni abbiamo già “bruciato” troppo gas
In 38 giorni abbiamo già “bruciato” troppo gas
La morsa del freddo fa calare gli approvvigionamenti: 94% la media europea, 86% le risorse italiane. Ma per ora le riserve resistono bene L’inverno deve ancora finire, ma secondo quanto ...
Nucleare, Salvini: “Sono un sostenitore, unici a dire no”
Nucleare, Salvini: “Sono un sostenitore, unici a dire no”
Il vice presidente del Consiglio si è espresso in materia di approvvigionamento energetico L’Italia non può privarsi del nucleare. Lo afferma il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini in audizione sulle ...
Crisi energetica: Giappone alza vita centrali nucleari a 60 anni
Crisi energetica: Giappone alza vita centrali nucleari a 60 anni
La vita attuale delle centrali era stata ridotta a 40 anni nel 2011 in seguito al grave incidente accaduto nella centrale nuclare di Fukushima Il comitato consultivo per l’energia nucleare del ministero dell’Industria giapponese ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993