
Con l’operazione, la società di sistemi di pagamento sigla con l’istituto una partnership di lungo termine sul mercato spagnolo
Nexi acquista l’80% delle attività di merchant acquiring del gruppo spagnolo Banco Sabadell e sigla con l’istituto una partnership di lungo termine sul mercato spagnolo. Lo si legge in una nota della società dei sistemi di pagamento.
L’operazione prevede l’acquisizione dell’asset a seguito del suo scorporo in PayComet SL per un corrispettivo upfront cash di 280 milioni di euro, che riflette un enterprise value di 350 milioni di euro per il 100%.
Nexi, si legge nella nota, finanzierà l’operazione interamente mediante le risorse di cassa disponibili. È inoltre previsto un accordo di distribuzione in esclusiva della durata iniziale di 10 anni, con due potenziali rinnovi di ulteriori 5 anni ciascuno.
A operazione conclusa, Nexi acquisirà oltre 380mila esercenti e volumi di transazioni pari a circa 48 miliardi di euro, in base ai dati di fine 2022. Secondo le previsioni, il business merchant acquiring genererà un ebitda di circa 30 milioni di euro sulla base dei dati 2023, con un multiplo implicito enterprise value/ebitda al 2023 pari a circa 11,5x.
Il closing dell’operazione è previsto entro il quarto trimestre del 2023.
“Grazie a questa partnership entriamo con una posizione di forza in un mercato che abbiamo sempre considerato particolarmente interessante per i pagamenti digitali e con un grande potenziale per un’ulteriore crescita profittevole e sostenibile nel lungo termine, molto simile all’Italia – ha detto il ceo di Nexi Paolo Bertoluzzo – L’accordo con Banco Sabadell ci permetterà di essere profondamente radicati nel mercato grazie ad un partner che condivide pienamente la nostra ambizione di accelerare lo sviluppo dei pagamenti digitali in Spagna con l’innovazione di prodotto e commerciale”.
Nexi è assistita da Jefferies e Rothschild & Co in qualità di financial advisors, da BCG e KPMG in qualità rispettivamente di advisor industriale e di due diligence e da Allen & Overy per gli aspetti legali.
(foto SHUTTERSTOCK)