
La capacità massima prevista per lo stabilimento di Brandeburgo è di 500.000 auto all’anno, che si avvicinano a quasi 10.000 vetture prodotte alla settimana
Tesla raggiunge con tre settimane di anticipo l’obiettivo di produzione di 4.000 auto nel suo stabilimento di Brandeburgo, ad ovest di Berlino. Ad ottobre la casa automobilistica ha raggiunto la produzione di 2.000 unità a settimana, mentre a dicembre raggiunse le 3.000 vetture a settimana.
La capacità massima prevista per lo stabilimento di Brandeburgo è di 500.000 auto all’anno, che si avvicinano a quasi 10.000 vetture prodotte alla settimana.
Tesla ha anche iniziato ad assemblare batterie in Germania che saranno presto utilizzate nei veicoli prodotti nello stabilimento, ma la scorsa settimana ha dichiarato che concentrerà la produzione di celle negli Stati Uniti alla luce degli incentivi dell’Inflation Reduction Act. Il produttore statunitense di veicoli elettrici si sta anche preparando a produrre componenti cellulari come gli elettrodi, alcuni dei quali saranno inviati dal suo sito di Gruenheide, nello stato del Brandeburgo, negli Stati Uniti.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI ANCHE: Auto elettriche, VinFast “copia” Tesla taglia i prezzi di locazione