
Gli scambi tra privati/aziende raggiungono il 60,4% di tutti i passaggi di proprietà
Il mercato delle auto usate chiude il 2022 in calo del 7,7% con 4.586.678 trasferimenti di proprietà rispetto ai 4.971.788 dello stesso periodo 2021. E’ quanto rivela una indagine Unrae.
Il diesel nel 2022 si conferma la motorizzazione preferita nel mercato delle auto usate con il 48,3% delle preferenze, seguito dalla benzina con una quota al 40,3%, in recupero di mezzo punto sul 2021. Il Gpl copre il terzo posto (al 4,4% del totale) e le ibride il quarto con una share in crescita al 3,7%. Il metano si ferma al 2,2%, mentre i trasferimenti netti di auto elettriche pure (BEV) e plug-in salgono allo 0,5% ciascuno.
Il Nord Ovest è l’area dove si registra il maggior numero di trasferimenti di proprietà di auto usate con 1/4 dei passaggi totali, segue l’area meridionale con il 23,2%, il Centro con il 19,8% e il Nord Est con il 19,6%.
Gli scambi tra privati/aziende raggiungono il 60,4% di tutti i passaggi di proprietà (guadagnando 12,5 punti), per la minore disponibilità di auto presso le reti di vendita. Scendono al 35,5% quelli da operatore a cliente finale.
FOTO: SHUTTERSTOCK