logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Usa, 30 giorni per disinstallare TikTok dai device federali

Giulia Guidi
27 Febbraio 2023
  • copiato!

L’ultimatum arriva dopo il voto del Congresso a dicembre. Gli americani temono che tramite l’app cinese i dati, e quindi la sicurezza nazionale, siano a rischio La Casa Bianca ha […]

L’ultimatum arriva dopo il voto del Congresso a dicembre. Gli americani temono che tramite l’app cinese i dati, e quindi la sicurezza nazionale, siano a rischio

La Casa Bianca ha concesso alle agenzie governative 30 giorni per assicurarsi che non abbiano l’app TikTok di proprietà cinese su dispositivi e sistemi federali. Lo riporta la Reuters.

Il direttore dell’Office of Management and Budget, Shalanda Young, ha inviato alle agenzie un memorandum di orientamento: sarà loro richiesto di adeguare i contratti di tecnologia per l’informazione al fine di garantire che i dati siano mantenuti al sicuro negli Stati Uniti, eliminando l’uso di TikTok sui loro dispositivi e sistemi.

TikTok ha affermato che le preoccupazioni sono frutto dalla disinformazione.

Il provvedimento non riguarda gli oltre 100 milioni di americani che utilizzano TikTok su dispositivi privati o di proprietà di aziende private.

Il Congresso a dicembre ha votato per impedire ai dipendenti federali di utilizzare l’app video di proprietà cinese su dispositivi di proprietà del governo e ha concesso all’amministrazione Biden 60 giorni per emanare le direttive.

LEGGI ANCHE Fbi: “la Cina usa TikTok per esercitare la sua influenza”

Il voto è stata l’ultima azione dei legislatori statunitensi per inibire le società cinesi, a causa dei timori che Pechino possa utilizzare i dati per minare la sicurezza nazionale.

L’ufficiale capo federale per la sicurezza delle informazioni Chris DeRusha ha affermato che “questo memorandum fa parte dell’impegno continuo dell’amministrazione per proteggere la nostra infrastruttura digitale e proteggere la sicurezza e la privacy del popolo americano”.

Molte agenzie governative, tra cui la Casa Bianca, il Dipartimento della Difesa, il Dipartimento per la sicurezza interna e il Dipartimento di Stato, avevano bandito TikTok dai dispositivi governativi prima del voto.

Il divieto di TikTok non si applica se ci sono attività di sicurezza nazionale, forze dell’ordine o ricerca sulla sicurezza, ma queste attività devono essere approvate dai vertici dell’Agenzia.

LEGGI ANCHE Usa, 7 Stati vietano l’installazione di TikTok sui dispositivi governativi

  • usa
  • tiktok
  • divieto titok

Ti potrebbero interessare

Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT