
Occhio all’inflazione di Francia e Spagna. Attesi i CdA di Moncler e Banco Bpm
L’Europa parte oggi in rosso. Il Dax flette dello 0,42%, il Cac40 dello 0,56%, il Ftse100 dello 0,37% e il Ftse Mib dello 0,47% a 27.314 punti con lo spread in aumento a 188 punti base (sale al 4,52% il rendimento del Btp 10 anni). Gli investitori continuano a essere prudenti di fronte alla prospettiva di una stagflazione.
Bene le Borse asiatiche. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo di appena lo 0,08% a 27.445,56 punti. Positive Sidney (+0,47%), Seoul (+0,42%), Hong Kong piatta con una variazione pari a -0,02%, Shanghai +0,43%.
In vista di questi dati macro, l’euro cala dello 0,17% a 1,05882 nei confronti del dollaro, restando, quindi, sotto la soglia psicologica di 1,06.
Giornata ricca dal lato macro. Oggi focus sull’inflazione della Francia a febbraio in uscita alle 8:45 e spagnola alle 9:00, mentre alle 11 uscirà il fatturato dell’industria in Italia. Dalle 14.30 sono attese le scorte all’ingrosso Usa e il mercato delle case. Alle 15:45 è, invece, atteso l’indice Pmi Chicago di febbraio mentre alle 16:00 usciranno la fiducia dei consumatori di febbraio negli Stati Uniti e l’indice Fed Richmond.
Sul listino milanese occhio a Mps che dovrebbe fare rientro nell’indice Ftse Mib dei principali 40 titoli quotati con la revisione trimestrale che sarà annunciata il prossimo primo marzo e operativa dal 20 del prossimo mese. Inoltre, si ricorda che oggi si riuniscono i cda di Moncler (conti 2022) e di Banco Bpm che alzerà il velo sulla lista del consiglio di amministrazione per il nuovo board.