logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Thales assumerà nel 2023 oltre 12.000 dipendenti

Maria Lucia Panucci
28 Febbraio 2023
  • copiato!

Le assunzioni sono previste in tutte le aree geografiche e in particolare l’incremento di organico ammonterà a 5.500 dipendenti in Francia, 1.050 nel Regno Unito, 600 in Australia, 550 in […]

Le assunzioni sono previste in tutte le aree geografiche e in particolare l’incremento di organico ammonterà a 5.500 dipendenti in Francia, 1.050 nel Regno Unito, 600 in Australia, 550 in India e 540 negli Stati Uniti. Previsti anche tirocini ed apprendistati

Thales assumerà nel 2023 oltre 12.000 persone con l’obiettivo mirato di sostenere la propria crescita nei tre mercati principali: aerospazio, difesa e sicurezza e identità e sicurezza digitali.

Le assunzioni sono previste in tutte le aree geografiche e saranno così suddivise: 5.500 dipendenti in Francia, 1.050 nel Regno Unito, 600 in Australia, 550 in India e 540 negli Stati Uniti. I profili riguardano tutte le aeree di business ed in particolare il 40% delle nuove assunzioni andranno nel settore di Ricerca e Sviluppo (sviluppo software, sistemisti, cybersecurity, intelligenza artificiale, etc.), mentre il 20% saranno destinate nelle operazioni industriali (supply chain, elettronica, meccanica, etc.).

Come si legge in una nota del gruppo il nuovo piano di assunzioni è conseguenza di una serie di traguardi raggiunti: livello record di assunzioni nel 2022, con 11.500 nuove inserimenti, il 50% in più rispetto al 2021; protezione dei posti di lavoro in epoca Covid, in particolare riassegnando il personale che opera nel settore aerospaziale ad altri comparti aziendali, assunzioni di almeno 5.000 persone all’anno negli ultimi 8 anni consecutivi.

Non solo: saranno attiviati tirocini e apprendistati. In Francia, per esempio, nel 2023 dovrebbero entrare in azienda circa 4.000 studenti e non è escluso che ad alcuni di loro non venga offerto un lavoro vero e proprio in azienda. Basti pensare che ogni anno circa il 40% dei ragazzi in stage viene assunto con contratto a tempo determinato o indeterminato.

Thales è impegnata anche a migliorare il gender balance della sua forza lavoro. Nel 2022 infatti il 32% delle nuove assunzioni ha riguardato la componente femminile che a livello mondiale rappresenta il 27% della forza lavoro del Gruppo.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • thales

Ti potrebbero interessare

Impresa
23 Luglio 2024
Spazio e difesa, ordini in crescita del 16% per Thales nel primo semestre
Le vendite sono state pari a 9.493 milioni di euro, in aumento dell'8,9% su anno, trainata in particolare dal buon…
Guarda ora
Impresa
16 Luglio 2024
Leonardo, collaborazione con Thales e Airbus per una nuova strategia spaziale
Airbus e Thales che stanno valutando un'unione di alcune attività spaziali
Guarda ora
Impresa
15 Luglio 2024
Airbus, aggiornate previsioni della domanda a 20 anni guidata dai jet wide body
Airbus e Thales valutano la fusione di alcune delle loro attività spaziali
Guarda ora
Impresa
16 Aprile 2024
Telespazio, Pieralli nuovo ad. Sostituisce Luigi Pasquali
Gabriele Pieralli è stato chief operating officer di Telespazio da giugno 2023, in precedenza ha ricoperto incarichi di vertice nel…
Guarda ora
Impresa
5 Marzo 2024
Thales registra profitti più elevati ma taglia 1300 posti di lavoro
La società si trova a affrontare la debolezza del mercato delle telecomunicazioni La francese Thales ha riportato un aumento dell’11%…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE