Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Superbonus, il giorno dell’Istat. Mef: “Conti a posto”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Oggi, mercoledì, verranno pubblicati i nuovi dati sui conti pubblici del 2022, incorporando l’impatto dei bonus edilizi. Il peso dovrebbe però quasi tutto essere concentrato sul 2022

I numeri record del Superbonus continuano ad agitare imprese e partiti, ma almeno quelli del deficit del 2023 dovrebbero rimanere contenuti. La parola finale spetta all’Istat, che oggi, mercoledì, pubblicherà i nuovi dati sui conti pubblici del 2022, incorporando l’impatto dei bonus edilizi, fra cui spicca il macigno del Superbonus al 110%. Il peso dovrebbe però quasi tutto essere concentrato sul 2022, facendo schizzare il 5,6% atteso dalla Nadef, ma lasciando contenuti gli effetti sul 4,5% previsto dal governo per quest’anno.

Come spiega l’Ansa, prudenza e cautela sono d’obbligo, perché i calcoli dell’Istat non sono noti a nessuno fino alla loro pubblicazione ufficiale, ma fonti del Mef ricordano che il deficit 2023 parte già da un dato fondamentale per i conti: il Superbonus e le sue costose – per lo Stato – cessioni dei crediti sono state bloccate con il decreto del 16 febbraio, un argine considerato necessario dal governo per non mandare all’aria i conti pubblici.

In totale i bonus – di cui il 110% è la fetta principale – sono costati oltre 120 miliardi secondo le ultime stime, destinate a cambiare probabilmente al rialzo visto che ancora non sono disponibili le operazioni autorizzate dall’Agenzia delle Entrate entro il 16 novembre scorso, quando sull’agevolazione cadde la prima scure che la portò da 110% a 90%.

A schiarire le nubi sul deficit 2023 intervengono anche altri fattori positivi. I prezzi energetici continuano a scendere e molto probabilmente si alleggerirà la spesa per sostenere famiglie e imprese. E tutto lascia pensare che il Pil sarà ben più alto dello 0,6% della Nadef, forse sfiorando l’1%.

L’agenzia Moody’s già rivede al rialzo le sue stime di crescita per l’Italia, che da negative (-1,4%) diventano positive (+0,3%), proprio grazie al calo dei prezzi dell’energia e ai minori rischi di carenze energetiche. Il nuovo dato dell’Istat, che insieme ad Eurostat ha deciso il metodo di calcolo dei bonus (concentrati nell’anno di attivazione dello sconto o spalmati negli anni), è fondamentale anche per definire i prossimi passi sulle modifiche al decreto del 16 febbraio. Modifiche che dovrà fare il Parlamento, dopo che il Mef gli assegnerà le risorse da spendere. Tutte legate agli spazi che si libereranno sul deficit 2023.

Dopo che l’Istat farà chiarezza sui conti, ci sarà quindi anche la nuova convocazione del tavolo tecnico al Mef, che ha già riunito una volta governo, categorie e banche sul nodo dei crediti incagliati. Nel frattempo si studiano le ipotesi sul tavolo: dall’utilizzo degli F24 a compensazione dei crediti, estendendolo anche ai correntisti oltre che alle imprese, all’intervento di altri acquirenti, come chiedono a gran voce le categorie che vorrebbero un intervento delle partecipate.

L’Ance anche oggi ha espresso “forte preoccupazione per la situazione esplosiva” che si è creata dopo l’approvazione del decreto “che non risolve in nessun modo il problema dei crediti incagliati legati ai bonus edilizi. Si tratta di circa 19 miliardi di euro, già maturati, che se non pagati mettono a rischio 115.000 cantieri di ristrutturazione delle case in tutta Italia, oltre 32.000 imprese e 170.000 lavoratori, che raddoppiano se si considera l’indotto”, avverte il vicepresidente di Ance, Stefano Betti, in audizione alla commissione Finanze della Camera.

Negli emendamenti al decreto, se ci saranno margini di manovra in termini di risorse, potrebbe rientrare anche una riattivazione della cessione del credito o sconto in fattura per le fasce di reddito basse e per gli incapienti, e per gli interventi legati al sismabonus, come chiede anche oggi Confedilizia.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • istat, mef, superbonus
  • 1 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Dimmi come investi e ti dirò quanti anni hai
    FINANZA
  • Euro digitale, perché non è ancora stato fatto?
    CRIPTOVALUTE
  • Giornata serena sulle criptovalute del 27 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute, l’allarme delle forze dell’ordine: evasione e traffico di droga
    CRIPTOVALUTE
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
  • Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Se il Manchester fa il triplete, incassa il montepremi della storia
    ATTUALITA', SPORT
  • Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
    ATTUALITA'
  • Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
    ATTUALITA'
  • Sampdoria, quali sono gli ultimi aggiornamenti
    ATTUALITA', SPORT
  • L’azienda “di padre in figlio” non funziona. Parola dei Giovani industriali
    IMPRESA
  • “Se Whatsapp non funziona, chi chiamate?”: Tim e la quota equa
    IMPRESA
  • Champions, verso Inter-City: quanto vale l’ultima fermata
    IMPRESA
  • Telegram e fake news: 24 ore prima di stop in Brasile
    IMPRESA

Articoli correlati

Alluvione, Superbonus villette prorogato
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Differimento al 31 dicembre 2023 del termine per l’ultimazione degli interventi effettuati su unità immobiliari ubicate nei territori interessati, ai fini del bonus 110% Tre mesi in più per beneficiare ...
Istat “commissariata”, chi è il presidente provvisorio
Istat “commissariata”, chi è il presidente provvisorio
Chelli, componente più anziano del Consiglio Istat, sarà facente funzioni “in attesa del perfezionamento della nuova nomina del Presidente” Francesco Maria Chelli assume da oggi l’incarico di Presidente facente funzioni ...
Ita-Lufthansa, la firma slitta di qualche giorno
Ita-Lufthansa, la firma slitta di qualche giorno
In queste ore il ministro dell’Economia e delle Finanze Giorgetti, è impegnato a Tokyo per la riunione ministeriale del G7 Scade oggi la proroga della trattativa in esclusiva tra il ...
Superbonus, Abi: “Crediti in via di smaltimento. Ma con F24 avremmo fatto prima”
Superbonus, Abi: “Crediti in via di smaltimento. Ma con F24 avremmo fatto prima”
Il direttore generale dell’Abi Sabatini ha parlato in audizione in commissione Finanze alla Camera “Le misure adottate dalle istituzioni hanno dato certezza giuridica, in particolare rispetto alle responsabilità del cessionario. ...
Superbonus, domande in costante crescita
Superbonus, domande in costante crescita
Al 30 aprile 2023, le asseverazioni presentate all’Enea per il Superbonus 110% hanno raggiunto un totale di 407.396, registrando un aumento di 18.851 unità rispetto alle 384.958 del 31 marzo 2023 Riscuote ...
Titoli di Stato, arriva il Btp Valore per il retail senza commissioni. Prima emissione dal 5 al 9 giugno
Titoli di Stato, arriva il Btp Valore per il retail senza commissioni. Prima emissione dal 5 al 9 giugno
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia il lancio dei BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai piccoli risparmiatori. Ecco tutti i dettagli Al via il BTP ...
Superbonus, ok alla ripartizione in 10 anni dei crediti non ancora usati
Superbonus, ok alla ripartizione in 10 anni dei crediti non ancora usati
I soggetti titolari di crediti da Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche possono ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati per i quali è stata comunicata la prima opzione ...
Mef, aumentano i contribuenti in Italia: +0,8% le dichiarazioni di Irpef
Mef, aumentano i contribuenti in Italia: +0,8% le dichiarazioni di Irpef
Il numero totale dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi soggetti ad Irpef per l’anno d’imposta 2021 è pari a circa 41,5 milioni, in leggero aumento rispetto all’anno precedente (+0,8%) ...
Superbonus, da maggio i crediti potranno essere ripartiti in 10 anni
Superbonus, da maggio i crediti potranno essere ripartiti in 10 anni
Dal 2 maggio le imprese edilizie, le banche o altri cessionari titolari di crediti da superbonus, sismabonus e bonus barriere architettoniche potranno ripartire in 10 anni i crediti non ancora ...
Istat sul Def: “Ampi margini di incertezza. E crollo del risparmio”
Istat sul Def: “Ampi margini di incertezza. E crollo del risparmio”
Il direttore per la contabilità nazionale dell’Istat Savio è stato in audizione alle commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato Ci sono “ampi margini di incertezza connessi all’evoluzione degli scenari ...
Mef, salgono le entrate: +2,5% nel primo bimestre 2023
Mef, salgono le entrate: +2,5% nel primo bimestre 2023
Nei mesi di gennaio-febbraio 2023 le entrate tributarie e contributive crescono di 3.228 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sale il bilancio del Mef. Nei mesi di gennaio-febbraio 2023 ...
Istat, l’inflazione decelera a marzo ma resta alta l’incertezza
Istat, l’inflazione decelera a marzo ma resta alta l’incertezza
Pesano il conflitto Russia-Ucraina e le tensioni del settore finanziario L’inflazione in Italia è in graduale decelerazione ma resta alta l’incertezza a cauda della guerra ucraina e delle tensioni nel ...
Enea, per il superbonus a marzo gli oneri per lo Stato superano gli 80 miliardi
Enea, per il superbonus a marzo gli oneri per lo Stato superano gli 80 miliardi
Per lavori già conclusi la cifra ammessa a detrazione ammonta a più di 63,8 miliardi 72,7 miliardi: a tanto ammontano gli investimenti totali ammessi a detrazione per il Superbonus al ...
Def, fonti Mef: Pil all’1% e deficit al 4,5%
Def, fonti Mef: Pil all’1% e deficit al 4,5%
Sono queste, secondo quanto Ansa apprende da fonti Mef, le stime programmatiche che il governo si appresta a scrivere nel Documento di economia e finanza La crescita programmatica centrerà nel ...
Superbonus, a che punto è la situazione con le banche
Superbonus, a che punto è la situazione con le banche
Le ultime misure legislative hanno riportato chiarezza e una cornice più stabile non accogliendo però la proposta dell’Abi sull’utilizzo dell’F24 Le banche, non tutte, ripartono con l’acquisto dei crediti del superbonus ma ...
MEF: entrate tributarie di gennaio-febbraio 2023 pari a 78 miliardi
MEF: entrate tributarie di gennaio-febbraio 2023 pari a 78 miliardi
Dal ministero evidenziano l’introduzione, dall’anno 2023, di alcune modifiche ai criteri di registrazione dei capitoli di bilancio tra le entrate tributarie e le entrate extratributarie che hanno creato disomogeneità Il ...
Superbonus: dopo l’ok della Camera arriva il via libera definitivo anche del Senato
Superbonus: dopo l’ok della Camera arriva il via libera definitivo anche del Senato
Con il via libera anche dell’altro ramo del parlamento adesso il provvedimento è legge. Il Senato approva il decreto di cessione dei crediti fiscali derivanti dal Superbonus e su cui ...
Superbonus, si muovono Unicredit e Banco Bpm
Superbonus, si muovono Unicredit e Banco Bpm
I due istituti di credito hanno preso iniziative per sbloccare la situazione dei crediti incagliati in attesa dell’approvazione del dl UniCredit sblocca e riapre il mercato della cessione dei crediti ...
Superbonus, rush finale per l’approvazione del decreto
Superbonus, rush finale per l’approvazione del decreto
Il voto finale sul provvedimento è previsto per domani, poi il decreto passerà all’esame del Senato per la seconda lettura Sono in corso in Aula alla Camera le votazioni sugli ...
Superbonus, box auto: come funziona con la nuova legge
Superbonus, box auto: come funziona con la nuova legge
Lo stop della cessione del credito decretata il 17 aprile ha creato scompiglio in molte situazioni Per il “box auto acquisti” non è prevista alcuna cessione del credito o sconto in fattura. Dal ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Debito USA: trovato un accordo ma restano i malumori al Congresso
Confesercenti: l’inflazione brucerà 10 miliardi in 3 anni
Benedetti (Gruppo Danieli): la Cina è molto all’avanguardia
Le prime 5 Big Tech inquinano quanto il Belgio
L’Europa studia il primo corpus di regole per l’Intelligenza Artificiale
Confindustria: crescita prosegue ma è più moderata
Gli italiani amano i viaggi: cresce il budget medio nonostante l’inflazione

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo
Evasione, nel 2022 recuperati 20 miliardi. Ma ne mancano quasi 80

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro
I figli dei laureati hanno 3 volte più possibilità di laurearsi
Lavoro: il 44% degli italiani disposto a cambiarlo
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta

Attualità

Vai alla sezione
Se il Manchester fa il triplete, incassa il montepremi della storia
  • Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
  • Quali sono i negozi che vengono derubati più spesso
  • Sampdoria, quali sono gli ultimi aggiornamenti
  • Alluvione in Emilia-Romagna: 900 mln per il lavoro

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Riaprire le miniere. L’idea di Urso per le terre rare autarchiche
Elezioni Usa: chi è DeSantis, il “candidato di Musk”
Ponte sullo Stretto, ambientalisti: “Opera inutile e dannosa”
Il Brasile non parteciperà al Forum economico internazionale in Russia
Usa-Cina, linee comunicazione aperte. Ma tese
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993