logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Visco: no agli eccessi contro l’inflazione, il calo del gas aiuterà nella lotta

Rossana Prezioso
1 Marzo 2023
  • copiato!

Il calo dei prezzi del gas aiuterà la stabilizzazione dei prezzi ma bisogna evitare ogni eccesso sia da un lato che dall’altro Secondo quanto affermato dal Governatore della Banca d’Italia […]

Il calo dei prezzi del gas aiuterà la stabilizzazione dei prezzi ma bisogna evitare ogni eccesso sia da un lato che dall’altro

Secondo quanto affermato dal Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco nella lezione alla Frankfurt School of Finance & Management elementi come “il ritorno a livelli più moderati dei prezzi del gas in Europa e il calo della sua volatilità” permetteranno una possibile “convergenza dell’inflazione, nel medio termine, all’obiettivo della Bce del 2%”.

Importante, inoltre secondo Visco, il ruolo svolto dalle politiche di bilancio se indirizzate verso la “stessa direzione delle politiche monetarie”. Elementi che, insieme alle trattative tra aziende e sindacati possono aiutare l’economia a raggiungere la stabilità dei prezzi. Trattative che, come sottolineato da Visco, non dovranno più essere condotte secondo logiche passate ma dovranno necessariamente tener presente elementi come la produttività e il recupero del potere d’acquisto.

Riguardo alle politiche monetarie, poi, il Governatore fa notare la necessità di dover proseguire con le strette sui tassi di interesse ma con la necessaria strategia di monitoraggio evitando, quindi, di cadere nei pericoli rappresentati dagli eccessi sia in un senso, quindi verso una politica troppo rigida, sia nell’altro, ovvero lasciando la briglia troppo sciolta. Inoltre, ricorda nuovamente, che “quando si tratta di ridurre l’inflazione, una recessione non è sempre inevitabile. Comunicare un forte impegno nel ridurre l’inflazione all’obiettivo in modo rapido è il fondamentale, ma farlo minimizzando i costi per l’economia reale non è meno importante”.

Per Visco, quindi “rimarrà essenziale continuare a bilanciare il rischio di una ricalibrazione troppo graduale” “con quello di un eccessivo inasprimento” con quest’ultimo caso che porterebbe “ripercussioni per l’attività economica, la stabilità finanziaria e, in definitiva, gli sviluppi dei prezzi a medio termine”.

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

  • visco
  • inflazione

Ti potrebbero interessare

Economia
18 Ottobre 2023
Abi, Visco: “siamo usciti dalle crisi bancarie ma in Ue la gestione resta complicata”
Visco rimanda al mittente le critiche sui tassi alla Bce «Non è stato facile ma dalle crisi bancarie ne siamo…
Guarda ora
Economia
12 Ottobre 2023
Bankitalia, Visco: “le prospettive restano deboli ed incerte. Ancora alta l’inflazione”
AIE: "mercati petroliferi in bilico per la guerra in Israele" «Le prospettive macroeconomiche globali sono deboli e altamente incerte. La…
Guarda ora
Economia
29 Settembre 2023
Bankitalia, Visco: “lottiamo per la stabilità per pensare poi allo sviluppo”
Visco: "il debito pubblico è sostenibile ma serve risposta sul piano infrastrutturale e sui conti" «Gli interessi sul debito pubblico…
Guarda ora
Economia
5 Settembre 2023
Visco sulla Bce: “il rialzo dei tassi andava fatto. Ora cautela”
Visco sulla Bce: "i tassi d'interesse erano molto bassi, li abbiamo portati ora a un livello di guardia, non straordinariamente…
Guarda ora
Attualita'
5 Settembre 2023
Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”
Visco: "l’Italia ha molto da recuperare sulla conoscenza" «Nel nostro paese il livello di conoscenza è basso: il numero di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE