logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Metalmeccanica, l’industria frena: nel 2022 la produzione si riduce dello 0,4%

Maria Lucia Panucci
2 Marzo 2023
Metalmeccanica, l’industria frena: nel 2022 la produzione si riduce dello 0,4%
  • copiato!

Nella metalmeccanica l’export è cresciuto del 14,4% rispetto al 2021, mentre l’import del 19,7% Frena l’industria metalmeccanica. Nel 2022 la produzione si è ridotta dello 0,4% rispetto all’anno precedente, nonostante […]

Nella metalmeccanica l’export è cresciuto del 14,4% rispetto al 2021, mentre l’import del 19,7%

Frena l’industria metalmeccanica. Nel 2022 la produzione si è ridotta dello 0,4% rispetto all’anno precedente, nonostante l’incremento dell’1,3% che si è registrato nel quarto trimestre rispetto ai tre mesi precedenti. Lo dice la 165esima indagine congiunturale di Federmeccanica. Il risultato è sostanzialmente in linea con quanto fatto registrare dall’intero comparto industriale (-0,3%).

I livelli produttivi raggiunti nel 2022 sono stati positivamente influenzati dalle esportazioni che nel confronto con il 2021 hanno fatto registrare un +14,4%, mentre le importazioni sono cresciute del 19,7% determinando un saldo commerciale attivo di quasi 45 miliardi di euro. 

Resta molto alta (71%) la percentuale di imprese che dichiarano un impatto significativo dei rincari dei prezzi delle materie prime e dell’energia sui costi di produzione. Continua a essere importante (64%) anche la percentuale di imprese che subisce riduzioni dei margini sempre per effetto dei rincari dei prodotti energetici.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • industria metalmeccanica
  • metalmeccanica

Ti potrebbero interessare

Federmeccanica, crolla la produzione del terzo trimestre: su anno -3,9%
Economia
12 Dicembre 2024
Federmeccanica, crolla la produzione del terzo trimestre: su anno -3,9%
Aumenta la quota di imprese che prospetta una riduzione dei livelli occupazionali nei prossimi sei mesi: il 20% rispetto al…
Guarda ora
Federmeccanica, +2,2% per la produzione su base annua. Stagnante su base congiunturale
Economia
29 Maggio 2023
Federmeccanica, +2,2% per la produzione su base annua. Stagnante su base congiunturale
Nel confronto europeo la produzione metalmeccanica in Italia si colloca su livelli inferiori rispetto ai principali Paesi Ue Rallenta la…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993