
A gennaio il tasso aveva toccato l’8,6%
L’inflazione annuale dell’area dell’euro dovrebbe attestarsi all’8,5% a febbraio, in leggero calo rispetto all’8,6% di gennaio. A dirlo è la stima flash di Eurostat.
Per quanto riguarda le principali componenti dell’inflazione si prevede che il tasso annuo più elevato a febbraio sarà quello dei prodotti alimentari, alcolici e tabacco, che dovrebbe attestarsi al 15%, rispetto al 14,1% di gennaio, seguito dall’energia, che però è in calo al 13,7% rispetto al 18,9% di gennaio, dai beni industriali non energetici (6,8%, rispetto al 6,7% di gennaio) e dai servizi (4,8%, rispetto al 4,4% di gennaio).
Il dato core, quello che la Bce osserva con maggiore attenzione per le proprie decisioni di politica monetaria, ha addirittura accelerato al 5,6% tendenziale, rispetto al 5,3% del consensus e della rilevazione di gennaio.
FOTO: SHUTTERSTOCK