Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Bollette, oneri di sistema: cosa sono e quanto ci costano

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Secondo i conti del Codacons, gli oneri di sistema pesano per il 22% nella bolletta dell’energia elettrica e per il 5% in quella del gas. Totale? Quasi 12 miliardi e mezzo

“Il Governo non solo deve a tutti i costi prorogare l’azzeramento degli oneri di sistema che scadrà il prossimo 31 marzo, ma deve operare per arrivare ad una definitiva eliminazione di tale assurda tassazione che pesa per 12,4 miliardi di euro all’anno sulla spesa energetica degli italiani”.

Lo afferma il Codacons, che rivolge un appello al governo Meloni. “Riteniamo che gli oneri di sistema debbano essere del tutto aboliti, poiché una larga parte di essi serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti – spiega il presidente Carlo Rienzi – All’interno della voce oneri di sistema in bolletta troviamo infatti balzelli per coprire lo sviluppo tecnologico e industriale, la messa in sicurezza del nucleare, compensazioni territoriali, sostegno alla ricerca di sistema e, addirittura, regimi tariffari speciali per il servizio ferroviario universale e merci”.

Voci che, sommate, incidono fino al 22% sulle bollette elettriche degli italiani, e per il 5% sul gas, secondo il Codacons.

Solo nel 2020, gli oneri di sistema sono costati 12,4 miliardi di euro alle famiglie italiane: la componente Asos (la componente destinata a coprire gli oneri generali relativi al sostegno delle energie da fonti rinnovabili e alla cogenerazione) ha inciso per 10,12 miliardi, di cui 8,7 miliardi di sostegno alle rinnovabili e 1,6 dai contributi per le aziende energivore.

La quota restante per oltre 2,2 miliardi è stata assorbita dalla componente Arim (la componente destinata a: incentivazione della produzione ascrivibile a rifiuti non biodegradabili; messa in sicurezza del nucleare e misure di compensazione territoriale; agevolazioni tariffarie riconosciute per il settore ferroviario; sostegno alla ricerca di sistema; bonus elettrico (quota che ai clienti cui è stato riconosciuto il bonus viene compensata tramite il bonus medesimo); integrazioni delle imprese elettriche minori e promozione dell’efficienza energetica). 442 milioni per i siti nucleari, 443 alle ferrovie, 920 per la promozione dell’efficienza energetica.

LEGGI ANCHE Bollette in calo già a febbraio, la conferma dal Codacons

(foto IMAGOECONOMICA)

  • TAG:
  • bollette, codacons, oneri di sistema
  • 4 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Giornata positiva per le criptovalute 29 maggio
    CRIPTOVALUTE
  • ETF, accordo strategico tra LGIM e Directa Sim
    FINANZA
  • Ferretti pronta a sbarcare anche a Piazza Affari. In vendita il 28,75% del capitale sociale
    FINANZA
  • Criptovalute, inizio di giornata in verde grazie all’accordo sul tetto del debito Usa
    CRIPTOVALUTE
  • Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
    FISCO
  • Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
    FISCO
  • Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
    FISCO
  • Alluvione, Superbonus villette prorogato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
    ATTUALITA', SPORT
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
    ATTUALITA'
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
    ATTUALITA'
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
    ATTUALITA'
  • MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
    IMPRESA
  • Tim, prosegue l’attività per sostituzione De Puyfontaine
    IMPRESA
  • Heineken: di verde non c’è solo la bottiglia
    IMPRESA
  • Nova Aeg, fatturato a quasi 1,7 miliardi (+124%)
    IMPRESA

Articoli correlati

Dl Bollette, il Governo pone la fiducia al Senato
Dl Bollette, il Governo pone la fiducia al Senato
In base agli accordi presi tra i gruppi parlamentari, il voto per la conversione in legge è previsto entro le 14 Sul decreto bollette il governo ha posto la questione ...
Eurispes, economia peggiorata per più di un italiano su due. Pesano affitti, bollette e mutui
Eurispes, economia peggiorata per più di un italiano su due. Pesano affitti, bollette e mutui
Un terzo degli italiani ha fiducia nel governo. Metà dei genitori fa rinunce economiche e non solo per i figli, soprattutto le madri. Tagliate le spese per i pet. Un ...
Codacons e l’allarme all’Ue: “senza caldaie a gas maxi-stangata per famiglie”
Codacons e l’allarme all’Ue: “senza caldaie a gas maxi-stangata per famiglie”
Codacons: “una pompa di calore costa oggi tra i 6.000 e 16.000 euro e non è detto che ci siano vantaggi ambientali” «L’addio alle caldaie a gas all’interno delle abitazioni ...
Codacons lancia l’allarme: sale il mercato dei mutui. Tassi sui variabili sopra quota 4,6%
Codacons lancia l’allarme: sale il mercato dei mutui. Tassi sui variabili sopra quota 4,6%
Secondo il Codacons più convenienti al momento sono i tassi fissi Sale il mercato dei mutui che risentono della politica monetaria restrriva adottata dalla Bce per fermare l’alat inflazione. E ...
Caro bollette, aumentano gli italiani vittime di truffe che provano a risparmiare: +28% in un anno
Caro bollette, aumentano gli italiani vittime di truffe che provano a risparmiare: +28% in un anno
Le vittime di truffa rispetto al maggio 2022 sono salite del 28% a 4 milioni con un danno economico stimato in 1,2 miliardi di euro (+152%). Il finto call center ...
Maxi bollette dell’Enel, l’Antitrust la “assolve”: impegni sufficienti
Maxi bollette dell’Enel, l’Antitrust la “assolve”: impegni sufficienti
Le due società “entro sessanta giorni dalla data di notifica della presente delibera”, dovranno informare l’Autorità “dell’avvenuta attuazione degli impegni” L’Antitrust ha chiuso il procedimento per pratica commerciale scorretta nei ...
Quanto costa una vacanza quest’estate? Fino al 46% in più
Quanto costa una vacanza quest’estate? Fino al 46% in più
Lo afferma in una nota il Codacons, che ha realizzato uno studio dell’andamento dei listini di beni e servizi tipici della stagione estiva Gli italiani dovranno prepararsi ad affrontare il ...
Dl Bollette, completato l’esame nelle Commissioni. Il 17 in Aula
Dl Bollette, completato l’esame nelle Commissioni. Il 17 in Aula
Provvedimento per 4,9 miliardi di euro E’ stato completato l’esame del dl Bollette da parte delle commissioni riunite Finanze e Affari sociali della Camera che hanno votato il mandato ai ...
Caro bollette: in 10 anni oltre 1.600 euro in più a famiglia
Caro bollette: in 10 anni oltre 1.600 euro in più a famiglia
Complici una serie di fattori, le famiglie negli ultimi 10 anni hanno dovuto registrare un incremento superiore al 68,5% Continua il momento difficile sul fronte delle spese per le utenze. ...
Arera: la bolletta del gas torna a crescere ad aprile
Arera: la bolletta del gas torna a crescere ad aprile
La causa non è nell’aumento della materia prima ma nel taglio delle agevolazioni Purtroppo il calo della bolletta del gas non è durato molto. Infatti, per aprile, quindi nemmeno 3 ...
Caso Eurovita, intervengono le associazioni a tutela dei consumatori
Caso Eurovita, intervengono le associazioni a tutela dei consumatori
Codacons: “pronti ad una class action. 353.000 risparmiatori convolti potrebbero rivalersi” A fine marzo è scattata l’amministrazione straordinaria per Eurovita ma si lavora a una “soluzione di mercato” in tempi ...
ARERA: i pagamenti delle bollette delle famiglie sono regolari
ARERA: i pagamenti delle bollette delle famiglie sono regolari
Nonostante i rincari le famiglie sono riuscite a saldare le bollette entro i termini di scadenza Nonostante gli allarmi nati con l’aumento della materia prima ed il caro energia, i ...
Bollette: per bar, negozi e ristoranti il conto resta salato
Bollette: per bar, negozi e ristoranti il conto resta salato
Aumenti in vista sulle bollette del gas e dell’elettricità per ristoranti, mentre Arera, già diversi giorni fa, aveva lanciato un allarme simile anche per le famiglie Tregue molto breve sul ...
Rimasti a terra per le vacanze, Codacons: assistenza gratis
Rimasti a terra per le vacanze, Codacons: assistenza gratis
Servizio di assistenza legale gratuita ai passeggeri che si sono visti rovinare la partenza, o il ritorno, a causa dei disservizi delle compagnie aeree In occasione dei viaggi di Pasqua ...
Codacons: aumenta la spesa per il pranzo di Pasqua, +240 milioni
Codacons: aumenta la spesa per il pranzo di Pasqua, +240 milioni
Le famiglie italiane, solo per mettere a tavola il pranzo pasquale spenderanno 240 milioni di euro in più rispetto al 2022 Continuano i rincari dei prezzi e soprattutto continuano quelli ...
Dl Pnrr: emendamento, rimborsi Ue per caro energia a taglio bollette famiglie
Dl Pnrr: emendamento, rimborsi Ue per caro energia a taglio bollette famiglie
Lo prevede un emendamento riformulato dal Governo al Dl Pnrr all’esame della commissione Bilancio del Senato I rimborsi riconosciuti dalla Commissione Ue a fronte di spese anticipate dallo Stato per misure di ...
Pasqua, il caro-prezzi frena partire. A casa 2,5 milioni di italiani
Pasqua, il caro-prezzi frena partire. A casa 2,5 milioni di italiani
Secondo il Codacons chi deciderà di regalarsi un viaggio durante le feste opterà per l’Italia e ridurrà i giorni di villeggiatura, ma spenderà comunque di più rispetto allo scorso anno ...
La colomba di Pasqua spicca il volo: prezzi in aumento anche del 70%
La colomba di Pasqua spicca il volo: prezzi in aumento anche del 70%
Complici gli aumenti di materie prime ed energia, la colomba di Pasqua è tra gli articoli che registrano l’aumento maggiore sui prezzi Pasqua di rincari. Dopo il settore turismo e ...
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
La presidente del Consiglio Meloni, ha parlato in un video pubblicato sui social network “L’opposizione dice che abbiamo introdotto un condono tributario penale: noi condoni non ne facciamo, è banalmente falso. ...
Decreto bollette, il testo è pubblicato in Gazzetta con qualche novità
Decreto bollette, il testo è pubblicato in Gazzetta con qualche novità
Il testo sale dai 22 delle prime bozze a 25 articoli. C’è lo scudo su tre reati fiscali. Scendono i crediti d’imposta per le bollette delle imprese  E’ stato pubblicato ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Ponte 2 giugno: gli italiani scelgono di rimanere in patria? Non è solo per le sue bellezze
Federmeccanica, +2,2% per la produzione su base annua. Stagnante su base congiunturale
Bankitalia, i pagamenti in Italia sono sempre più digitali. Nel 2022 le operazioni con carta superano i 100 miliardi
Pnrr, Fitto incontra le regioni per ottimizzare le sinergie
Ponte 2 giugno, 15 milioni in viaggio ma il 94% resta in Italia. Giro d’affari per quasi 7 miliardi
Singapore, Temasek “punisce” chi ha raccomandato gli investimenti in FTX: tagliati i compensi
Commercio extra Ue, ad aprile in calo l’export: -2,1% su base mensile. +13,9% per l’import

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale
Assegno unico, pagamenti in corso per oltre mezzo milione di famiglie
Delega fiscale, l’Upb avverte: “la riforma non metta a rischio i conti pubblici”
Alluvione, Superbonus villette prorogato
Quanto costa crescere un neonato? Aumento inferiore all’inflazione
Superbollo, tutte le novità sul tavolo del governo

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Solitudine al lavoro per 8 professionisti su 10: cosa fare
Stellantis, Fiom da Tavares a Parigi per la Festa della Repubblica
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Sindacati e associazioni in piazza il 24 giugno: “Costituzione stravolta”
Il 73% dei dipendenti denuncia sintomi di stress da lavoro

Attualità

Vai alla sezione
Sampdoria, Ferrero rifiuta offerta: cosa sta succedendo
  • Rinnovabili, il Gse assegna 422 Mw nell’undicesimo bando
  • Ue, Italia leader per numero di giovani sostenibili digitali
  • Spazio, la Cina invia in missione il suo primo astronauta civile. Il lancio domani
  • Quali sono le città dove si vive meglio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Alluvione, polemica tra Pd e Salvini: risponde il Mit
Pnrr, scontro Corte dei conti governo: “Legalità necessaria”
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Erdogan vince le elezioni in Turchia con il 52,1%
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993