logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confartigianato Liguria: sempre più difficile trovare manodopera specializzata

Rossana Prezioso
4 Marzo 2023
Confartigianato Liguria: sempre più difficile trovare manodopera specializzata
  • copiato!

Il trend negativo, che purtroppo caratterizza tutte le aree produttive italiane, è particolarmente sentito anche in Liguria Continuano le difficoltà delle aziende nella ricerca di operai specializzati. In Liguria, ad […]

camerieri stagionali PIXABAY

Il trend negativo, che purtroppo caratterizza tutte le aree produttive italiane, è particolarmente sentito anche in Liguria

Continuano le difficoltà delle aziende nella ricerca di operai specializzati. In Liguria, ad esempio le imprese hanno difficoltà a trovare il 45,2% della manodopera contro un dato medio nazionale del 45,6%.

In particolare la carenza si manifesta verso figure professionali come tecnici Ict, progettisti di software ma anche autisti di camion, operai edili, elettricisti, meccanici e tutte le attività legate alla ristorazione.

Un problema che, oltre alle ovvie difficoltà lavorative per le aziende, rischia di essere anche una perdita di tempo. Infatti la ricerca e la selezione è arrivata, nel 2022, in media a 3,3 mesi che sono diventati 4,7 nel caso di richiesta di operai specializzati.

La conferma arriva anche da un dell’analisi dell’Ufficio studi di Confartigianato su dati Unioncamere – ANPAL, Sistema Informativo Excelsior dedicato alle difficoltà di reperimento del personale da parte delle MPI. Da questo si nota che le piccole imprese liguri, nel 2022, hanno registrato difficoltà nel 43,2% delle assunzioni previste complessive, quota che sale al 47,1% per le aziende di artigianato e scende al 41,1% per le imprese non artigiane.

Guardando alle singole province, nel 2022 quella che ha registrato più difficoltà è stata Genova con il 44,2%, seguita dalla Spezia (40,1%), Savona (38,1%) e Imperia (37,2%). Per quanto riguarda invece la variazione 2021-2022 delle entrate difficili da reperire, La Spezia (+10,8) e Imperia (+9,4) si posizionano sopra la media nazionale che è di 8,3% mentre al di sotto si posizionano a pari merito (+8,2) le province di Genova e di Savona.

«La difficoltà delle nostre imprese a reperire personale – sottolinea Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria – è la conseguenza di una molteplicità di fattori: dalla crisi demografica al gap tra scuola e mondo del lavoro, dalla rivoluzione digitale fino alle nuove aspettative e propensioni, soprattutto dei giovani, nei confronti del lavoro. Per questo, la carenza di manodopera va affrontata con un approccio sistemico e coordinato, anche di tipo culturale, degli interventi di politica economica e delle misure per riattivare il mercato del lavoro. Notevole è il nostro impegno per trovare percorsi su misura per le microimprese ed il successo del bando Match point, condiviso con Regione Liguria, testimonia che siamo sulla buona strada».

FOTO: PIXABAY

  • confartigianato

Ti potrebbero interessare

Confartigianato: “Dazi Trump, a rischio 11 miliardi di export”
Economia
18 Gennaio 2025
Confartigianato: “Dazi Trump, a rischio 11 miliardi di export”
Granelli: "Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti, calo fino al 16,8%"
Guarda ora
Confartigianato, Granelli plaude al disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese
Economia
24 Dicembre 2024
Confartigianato, Granelli plaude al disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese
"Un passo importante per rafforzare e valorizzare il nostro tessuto produttivo"
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Economia
25 Settembre 2024
Confartigianato, Italia peggiore in Ue per danni da clima
Confartigianato: Assicurazione anti-calamità ulteriore costo
Guarda ora
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Economia
13 Agosto 2024
PA, gap digitale e l’Italia è quintultima in Ue
Confartigianato: "Solo ventitreesimi per servizi pubblici digitali alle imprese"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993