logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Italia tra gli obiettivi preferiti degli hacker

Rossana Prezioso
4 Marzo 2023
Italia tra gli obiettivi preferiti degli hacker
  • copiato!

In aumento gli attacchi verso le pubbliche amministrazioni mentre il settore delle infrastrutture e i bancari fanno registrare un calo Secondo fonti Comparitech citate nello studio dei ricercatori dell’Istituto per […]

In aumento gli attacchi verso le pubbliche amministrazioni mentre il settore delle infrastrutture e i bancari fanno registrare un calo

Secondo fonti Comparitech citate nello studio dei ricercatori dell’Istituto per la competitività dal titolo “L’ecosistema italiano della sicurezza informatica tra regolazione, competitività e consapevolezza” il Belpaese sarebbe tra le nazioni più bersagliate sai cybercriminali. In particolare, secondo l’analisi che prende ad esempio il 2021, sarebbero le pubbliche amministrazioni (56 degli attacchi individuati) a finire nel mirino dei pirati informatici. Invece sul fronte del settore delle infrastrutture digitali/IT e bancario dove si registra un calo dall’11% al 6%.

Tornando alla generalità dei dati, si parla di una quota del 3,26% di dispositivi mobili infettati da malware, percentuale che sale al 10,74% se si parla di pc fissi. Una posizione che ci pone in difficoltà nel paragone con altre nazioni come, ad esempio, la Germania dove il dato si ferma all’1,63% per i device mobili e al 4,94% per i fissi.

Un quadro che merita più di una riflessione soprattutto alla luce di quanto recentemente accaduto, anche a livello mondiale. Ma ancora di più in considerazione della guerra tra Russia ed Ucraina e le minacce più volte reiterate di attacchi hacker.

Nel settore privato, invece, secondo I-Com ad essere preso di mira è stato il comparto energetico (2% nel 2020 diventato 24% nel 2021).

FONTE: SHUTTERSTOCK

  • hacker

Ti potrebbero interessare

Cybersecurity, gli attacchi informatici in Italia aumentano: +18% nel 2024
Attualita'
22 Marzo 2025
Cybersecurity, gli attacchi informatici in Italia aumentano: +18% nel 2024
Gli incidenti, cioè gli attacchi andati a buon fine, sono però diminuiti: 467 complessivamente, il 10% in meno rispetto al…
Guarda ora
Hacker, nono giorno di attacchi. Nel mirino siti comunali e regionali
Attualita'
25 Febbraio 2025
Hacker, nono giorno di attacchi. Nel mirino siti comunali e regionali
Anche i nuovi attacchi odierni sono di tipo DDos (Distributed Denial of service), esattamente come quelli avvenuti nei giorni precedenti
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Attualita'
19 Febbraio 2025
Hacker, terzo giorno di attacchi dai russi. Nel mirino le banche
Gli attacchi stanno colpendo i siti di alcuni gruppi finanziari, come Mediobanca e Nexi
Guarda ora
La prossima crisi è già qui
Report & analisi
11 Gennaio 2025
La prossima crisi è già qui
Perché il 90% delle aziende non è pronta
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993