Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La partita Iva non “tira” più: crollo dei giovani imprenditori

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

In poco più di un decennio, gli imprenditori under 35 sono calati del 25%, ben oltre l’invecchiamento della popolazione

La partita Iva non attrae più. Le imprese giovanili (ossia le aziende con la maggioranza dei titolari o soci con meno di 35 anni) rilevate da Infocamere-Unioncamere sono 522.088 al 31 dicembre 2022, con riduzioni rilevanti rispetto agli anni precedenti: -15mila 829 sul 2021 (-3,4%) e ben -38mila 793 sul 2019 (-9,9%).

Emerge dall’indagine svolta dalla Camera di Commercio dell’Umbria, sempre su dati Infocamere-Unioncamere, su tutte le regioni italiane.

Un calo che diventa voragine se si allarga il periodo di confronto: un decennio fa, nel 2011, le imprese giovanili in Italia erano 697mila, per cui nel periodo 2011-2022 sono scomparse, o sono “invecchiate” (nel senso che la maggioranza dei titolari o soci ha superato i 35 anni) senza essere state rimpiazzate, 174mila 914 imprese giovanili (-25,1%). Una tendenza netta che coinvolge tutto il Paese (rispetto al 2019 le imprese giovanili aumentano solo in Trentino Alto-Adige), ma con valori molto diversi: meno colpite sono le regioni del Nord, mentre sia le regioni del Centro mostrano cali molto consistenti fra l’8% e il 16%.

Nel 2019 era “giovanile”, quindi con la maggioranza dei titolari o soci con meno di 35 anni, il 9,2% delle imprese, con cali anno dopo anni che, al 31 dicembre 2022, ‘fotografano’ una situazione di 8,7% di imprese giovanili sul totale delle imprese.

Nelle imprese giovanili prevalgono di gran lunga le ditte individuali e oltre il 25% opera nel commercio, il 12% nelle costruzioni, l’11% nella ristorazione e il 10% nell’agricoltura e così via.

E proprio il commercio tra il 2011 e il 2020 ha registrato uno dei cali più significativi nel numero di imprese under 35 (-25%) anche perché, rilevano gli esperti, si tratta di un settore in cui le aggregazioni e la presenza di piattaforme globali hanno creato vantaggi competitivi spesso insuperabili per un giovane che entra nel mercato.

Oltre all’andamento demografico negativo (la popolazione invecchia, ci sono sempre meno giovani) – rilevano gli esperti del Sole 24 Ore – sui dati 2021 e 2022 hanno inciso i maxi rincari, a cominciare da quelli energetici (con la conseguenza di forti riduzioni di margini di guadagno in imprese già fragili da questo punto vista), mentre un tema strutturale di difficoltà è “il sempre complesso ricambio generazionale nelle aziende italiane, molte delle quali sono medie o piccole imprese a proprietà familiare“.

E un ruolo ce l’hanno anche la quantità e la qualità degli incentivi messi in campo, tanto che almeno una parte della diversità di andamento tra una regione e l’altra della stessa circoscrizione territoriale potrebbe derivare dalla diversa quantità/qualità degli incentivi previsti.

“I dati di questa indagine fanno emergere evidenti criticità sulla vocazione imprenditoriale dei giovani. Non è la diminuzione in valore assoluto in sé a preoccupare, perché il numero dei giovani in Italia è in flessione anno dopo anno, ma il fatto che questo calo sia molto più forte dell’invecchiamento della popolazione e che prosegua in modo incessante”, afferma Giorgio Mencaroni, presidente Camera di Commercio dell’Umbria.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • camera di commercio, imprese
  • 4 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Abusivismo finanziario, rafforzato accordo Consob-Procura
    FINANZA
  • Binance.US, sospesi depositi in dollari. E presto anche i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Il Btp Valore chiude a livelli record con oltre 18,14 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato oggi 9 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
    FISCO
  • Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
    FISCO
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
    ATTUALITA'
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
    ATTUALITA'
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
    ATTUALITA'
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Tim, via libera di Cdp a nuova offerta con Macquarie
    IMPRESA
  • Vivendi compra Lagardère, Ue dà l’ok (con garanzie)
    IMPRESA
  • Booking sotto la lente d’ingrandimento Ue per acquisizione eTraveli
    IMPRESA
  • Tim, quale sarà il futuro della rete italiana
    IMPRESA

Articoli correlati

Arriva il kit per montare robot sulla Luna
Arriva il kit per montare robot sulla Luna
Il sistema, sviluppato dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (Mit) con il supporto della Nasa, è stato presentato alla conferenza sull’aerospazio delo Ieee Messo a punto un kit universale ...
Ok del Consiglio dei ministri al ddl per il riordino degli incentivi alle imprese
Ok del Consiglio dei ministri al ddl per il riordino degli incentivi alle imprese
Il testo è stato approvato con la postilla riguardante “disposizioni urgenti  di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina” Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok al disegno di legge ...
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
Dal Veneto le imprese: “Pil in crescita, ma pesano le bollette”
Il presidente Roberto Boschetto si rivolge al governo in rappresentanza delle imprese: “tagliare la bolletta elettrica” Nell’ex repubblica marinara il Pil nel 2023 si attesta sopra livelli pre pandemia del ...
Cna vede 2023 a tinte fosche: 40% ridurranno investimenti
Cna vede 2023 a tinte fosche: 40% ridurranno investimenti
Caro-energia e inflazione le principali criticità che avranno un impatto negativo sull’attività delle imprese È l’incertezza la grande protagonista dello scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata da Cna presso ...
Bolletta salata per le imprese secondo Confcommercio
Bolletta salata per le imprese secondo Confcommercio
Il costo dell’energia rimane “insostenibile” per il terziario, almeno 40 miliardi bruciati in spese energetiche “Il costo dell’energia per le imprese del terziario, al netto delle misure già stanziate dal ...
Confindustria lancia l’allarme: “sintomi di stagnazione”
Confindustria lancia l’allarme: “sintomi di stagnazione”
Pesano incertezza sul futuro e caro-energia, ma anche una tendenza italiana al risparmio “senza precedenti” A fine anno l’industria è in calo, le costruzioni hanno smesso di trainare, tengono solo ...
Cgia, per le imprese lievitano i costi: 15 miliardi di aggravio
Cgia, per le imprese lievitano i costi: 15 miliardi di aggravio
L’allarme è dell’ufficio studi della Cgia: Lombardia, Lazio ed Emilia le più penalizzate, in forte sofferenza l’interland milanese Per Natale le imprese italiane non vedono nessuna buona notizia sotto l’albero. ...
Smart working? La scelta a chi lavora
Smart working? La scelta a chi lavora
Le aziende lasciano sempre più spesso ai lavoratori la scelta se usufruirne o meno, tutti i vantaggi Lo smart working è una scelta che molti manager lasciano ai lavoratori. Lo ...
Fitto: “ripristino cabina di regia su Pnrr”
Fitto: “ripristino cabina di regia su Pnrr”
Il ministro per gli Affari europei torna a rassicurare le imprese, previsto coordinamento sui singoli temi Ripristino della cabina di regia sul Pnrr e avvio di tavoli specifici sui singoli ...
Bonomi positivo su caro bollette
Bonomi positivo su caro bollette
Il presidente di Confindustria dal Veneto: «provvedimenti positivi, manca intervento strutturale sul lavoro» «Abbiamo visto dei provvedimenti positivi, le risorse stanziate per contenere il caro bollette, il provvedimento sul gas ...
Pressione fiscale, numeri da record
Pressione fiscale, numeri da record
Nel 2022 sfonda il tetto del 40%, inquietudine alla Cgia La pressione fiscale in Italia ha raggiunto il 43,8% nel 2022, una soglia mai superata in precedenza. Lo segnala con ...
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di 739 miliardi, in calo del 10,5% sul 2019 Nel primo anno ...
Crif: frena la richiesta di credito delle imprese (-7,2%)
Crif: frena la richiesta di credito delle imprese (-7,2%)
Secondo il Barometro Crif, sono calate le richieste di finanziamento ma è aumentato l’importo medio (+13,6%) Nel primo semestre dell’anno il numero di richieste di credito presentate dalle imprese italiane ha fatto ...
Brembo: joint venture con Gold Phoenix per pastiglie aftermarket
Brembo: joint venture con Gold Phoenix per pastiglie aftermarket
L’operazione tra Brembo e Gold Phoenix prevede un investimento complessivo pari a circa 35 milioni di euro per i prossimi 3 anni Siglato accordo di joint venture paritetica tra Brembo ...
Le bollette per le imprese del terziario sono cresciute fino al 140%
Le bollette per le imprese del terziario sono cresciute fino al 140%
In un anno i costi energetici per bar, negozi, ristoranti e alberghi sono drasticamente aumentati: per la sola elettricità si passa dagli 11 miliardi del 2021 ai 27 miliardi stimati ...
Unioncamere: in Italia 650mila imprese straniere, + 8,7% dal 2020
Unioncamere: in Italia 650mila imprese straniere, + 8,7% dal 2020
Le aziende registrate nel Paese da cittadini stranieri rappresentano il 10,7% del totale e in due anni sono aumentate di 54mila unità Elaborando i dati del Registro delle imprese delle ...
Save the date: 19 maggio click day per incentivi a società benefit
Save the date: 19 maggio click day per incentivi a società benefit
C’è tempo fino al 15 giugno per le imprese che vogliono trasformarsi in società benefit Il 19 maggio parte sarà click day: fino al 15 giugno ci sarà la possibilità ...
Bonus affitto per le imprese: esteso anche a turismo e gestori di piscine
Bonus affitto per le imprese: esteso anche a turismo e gestori di piscine
La misura, confermata nel decreto Sostegni ter, comprende un credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda È stato confermato il Bonus ...
Bando digitalizzazione Regione Liguria, fino a 10mila euro a fondo perduto
Bando digitalizzazione Regione Liguria, fino a 10mila euro a fondo perduto
L’intervento è destinato a micro, piccole e medie imprese che intendano investire tanto nell’acquisto di hardware e software quanto nell’adozione di soluzioni di web marketing Nell’ambito del progetto di digitalizzazione ...
Bonus pc e voucher connettività per le imprese
Bonus pc e voucher connettività per le imprese
I contributi per la digitalizzazione del sistema produttivo vanno da un minimo di 300 a un massimo di duemila euro. Ecco come fare richiesta Sta per prendere il via la ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Azimut, la raccolta di maggio è positiva per 89 milioni
Superbonus: i dati aggiornati di Enea
Francia, Villeroy: “il Pil crescerà almeno dello 0,6% nel 2023
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Unicredit, Padoan: “per aiutare Pmi serve credito ma anche una giusta politica economica”
IMU, in arrivo la scadenza del versamento dell’acconto
Intesa, Gros-Pietro alla Consob: “equilibrio negli interventi anti-inflazione”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Canada, diminuiti i posti di lavoro (-17.300)
Deutsche Bank: Jin Yee Youn lascia per unirsi a UBS dopo 6 mesi
Dl lavoro, smart working prorogato fino a fine anno per fragili e genitori con figli under 14 ma solo nel privato
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Dl siccità, via libera definitivo dalla Camera. E’ legge
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Usa, Blinken in missione in Arabia. E forse anche in Cina
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993