
L’impianto pilota, nel sud della Germania, avrà una capacità annua di 2500 tonnellate e contribuirà alla produzione di oltre 50.000 moduli batteria per i nuovi veicoli elettrici Mercedes-Benz
Mercedes-Benz ha posato venerdì la prima pietra per una fabbrica di riciclaggio sostenibile delle batterie a Kuppenheim, nel sud della Germania.
L’impianto pilota avrà una capacità annua di 2500 tonnellate e contribuirà alla produzione di oltre 50.000 moduli batteria per i nuovi veicoli elettrici Mercedes-Benz.
Le batterie riciclate proverranno da veicoli di prova e batterie di avviamento. Sulla base del successo del progetto pilota, i volumi di produzione potrebbero essere aumentati a medio-lungo termine.
La messa in servizio della prima fase dell’impianto, lo smantellamento meccanico, dovrebbe iniziare a dicembre di quest’anno. Fatte salve le trattative con il settore pubblico, la fabbrica pilota sarà completata pochi mesi dopo.
L’impianto di Kuppenheim gestisce già un’operazione CO2 neutrale con elettricità solare e verde. La sua costruzione è finanziata nell’ambito di un progetto di ricerca scientifica dal Ministero federale dell’economia e della protezione del clima.
“Stiamo inviando un segnale importante di forza innovativa nel Baden-Württemberg e in Germania per l’elettromobilità sostenibile”, ha affermato Jörg Burzer, membro del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz nella gestione della produzione e della catena di fornitura.
Thekla Walker, ministro dell’ambiente, del clima e dell’energia nel Baden-Württemberg, si è detta lieta che Mercedes-Benz stia promuovendo il tema dell’economia circolare.