Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Nvidia, business con Huawei a rischio. Nuove restrizioni in arrivo

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il governo Biden sta studiando nuove limitazioni commerciali nei confronti del colosso cinese che, però, coinvolgono anche i big tech americani

I piani del produttore di chip statunitense Nvidia di vendere tecnologia alla cinese Huawei verrebbero vanificati se il governo degli Stati Uniti procedesse con una proposta per limitare ulteriormente le spedizioni alle società nella lista nera. Lo si evince da una bozza di legge in discussione.

L’amministrazione Biden ha preso in considerazione la possibilità di limitare gli articoli che autorizzano le società statunitensi a spedire al colosso Huawei Technologies, che è stata aggiunta a una lista nera del commercio statunitense nel 2019 ma che continua a ricevere miliardi di merci statunitensi nell’ambito di un piano speciale implementato dall’amministrazione Trump.

“L’emendamento proposto per il 2023 delle licenze (del Dipartimento del Commercio) avrà probabilmente un forte impatto economico su Nvidia”, secondo estratti della bozza di rapporto visti da Reuters, riferendosi al “valore della licenza in sospeso” della società.

Un portavoce di Nvidia ha rifiutato di commentare , dicendo: “Il mercato cinese rappresenta un’opportunità significativa per l’industria dei semiconduttori statunitense. Sebbene non siamo in grado di commentare eventuali richieste di licenza in sospeso, lavoriamo con clienti e partner in tutto il mondo per rispettare tutti i controlli sulle esportazioni applicabili e soddisfare la domanda del mercato”.endenze, dice Raymond James

Un alto funzionario del Dipartimento di Stato ha affermato che il documento era una bozza preliminare preparata da un appaltatore e che il dipartimento “non avrebbe approvato il rapporto nella sua forma attuale”. Ha anche affermato che il governo “ha scritto più rapporti su questo argomento, basati su diverse contingenze, che arrivano a conclusioni molto diverse”.

Il documento mostra che l’amministrazione Biden sta cercando di valutare l’impatto sulle società statunitensi delle modifiche alle politiche su Huawei prima di imporre nuove regole che potrebbero ridurre i flussi di entrate previsti in un momento in cui l’industria tecnologica sta già vacillando.

Il rapporto suggerirebbe che Qualcomm probabilmente subirebbe un “moderato impatto economico” dal cambio di politica, a differenza di Huawei. In effetti, la perdita dell’accesso ai chip modem di Qualcomm avrebbe un impatto maggiore su Huawei, prevede il rapporto, dal momento che Huawei “fa molto affidamento sui chip modem di Qualcomm per supportare la sua offerta di smartphone”.


Reuters ha riferito nel 2021 che i funzionari statunitensi avevano approvato domande di licenza del valore di centinaia di milioni di dollari affinché Huawei acquistasse chip per la sua crescente attività di componenti per auto, inclusi componenti per veicoli come schermi video e sensori, poiché le restrizioni commerciali avevano paralizzato altre linee di business.

Huawei è stata inserita nella “lista delle enti” nel 2019, tra i timori che potesse spiare gli americani e le accuse di furto di proprietà intellettuale e violazione delle sanzioni. Gli Stati Uniti richiedono che i fornitori richiedano una licenza speciale che di solito viene negata quando vendono merci statunitensi alle società presenti nell’elenco.

Ma l’amministrazione Trump ha istituito una politica più indulgente per Huawei, bloccando il suo accesso ai chip 5G ma consentendo la spedizione all’azienda di altri articoli come i chip 4G.

Il massimo funzionario per i controlli sulle esportazioni del Dipartimento del Commercio, Alan Estevez, ha affermato questa settimana che la politica dell’era Trump che consente la spedizione a Huawei della tecnologia statunitense al di sotto del “livello 5G” è “in fase di valutazione”.

Ma le fonti dicono che ci sono differenze all’interno delle probabilità dell’amministrazione sui margini: alcuni funzionari sostengono di bloccare tutte le licenze ai fornitori Huawei e revocare le autorizzazioni esistenti, mentre altri vogliono estendere le restrizioni solo ai chip 4G e ad altre tecnologie.

LEGGI ANCHE Nvidia, presentato alla Sec un pacchetto da 10 miliardi

(foto IMAGOECONOMICA)

  • TAG:
  • Huawei, nvidia, restrizioni usa-cina
  • 4 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Abusivismo finanziario, rafforzato accordo Consob-Procura
    FINANZA
  • Binance.US, sospesi depositi in dollari. E presto anche i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Il Btp Valore chiude a livelli record con oltre 18,14 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato oggi 9 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
    FISCO
  • Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
    FISCO
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
    ATTUALITA'
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
    ATTUALITA'
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
    ATTUALITA'
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Tim, arrivate le due nuove offerte Cdp-Macquarie e Kkr
    IMPRESA
  • Newlat Food cede quasi il 9% ad investitori istituzionali
    IMPRESA
  • Tim, via libera di Cdp a nuova offerta con Macquarie
    IMPRESA
  • Vivendi compra Lagardère, Ue dà l’ok (con garanzie)
    IMPRESA

Articoli correlati

Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
La banca ha ribadito il suo rating “Buy” sul titolo e ha aumentato il suo obiettivo di prezzo a 500 dollari da 450 dopo che la società ha lanciato una ...
Nvidia supera i mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Merito dell’intelligenza artificiale
Nvidia supera i mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Merito dell’intelligenza artificiale
Nvidia si unisce ai giganti Amazon, Apple, Alphabet e Microsoft nel gruppo dei titoli che valgono almeno un trilione di dollari  Nvidia, il produttore di microchip californiano, entra nel club ...
AI, Cathie Wood smonta Nvidia: “sarà Tesla a beneficiare del boom”
AI, Cathie Wood smonta Nvidia: “sarà Tesla a beneficiare del boom”
Cathie Wood ha criticato l’obiettivo di Nvidia di un aumento delle vendite di 25 volte per il 2023 e ha affermato che altri operatori beneficeranno probabilmente di più del boom ...
AI, Nvidia presenta il nuovo supercomputer. Primi clienti Meta, Microsoft e Google
AI, Nvidia presenta il nuovo supercomputer. Primi clienti Meta, Microsoft e Google
L’annuncio giunge pochi giorni dopo che il colosso dei chip americano ha rivelato le previsioni di una rapida crescita delle vendite Il ceo di Nvidia Jensen Huang ha presentato un supercomputer di ...
AI, accordo tra WPP e NVIDIA
AI, accordo tra WPP e NVIDIA
WPP ha siglato un accordo con NVIDIA per usare l’AI generativa nella pubblicità digitale WPP collabora con NVIDIA per usare l’intelligenza artificiale generativa nella pubblicità digitale. L’azienda di chip più ...
Nvidia: ottime trimestrali, oltre le attese
Nvidia: ottime trimestrali, oltre le attese
Bene anche le entrate con 7,19 miliardi di dollari contro i 6,52 miliardi previsti Buone, se non ottime notizie per Nvidia, il gigante del settore tech, che ha deciso di ...
Chip, l’allarme di Nvidia: “l’industria tecnologica statunitense è a rischio per la battaglia con la Cina”
Chip, l’allarme di Nvidia: “l’industria tecnologica statunitense è a rischio per la battaglia con la Cina”
Eccco perché «La guerra di chip con la Cina rischia di provocare danni enormi agli Usa». A lanciare l’allarme è stato Jensen Huang, ceo di Nvidia, che, in un’intervista al Financial Times, ha detto che ...
Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
L’utile netto per il 2022 di Huawei è stato di 35,6 miliardi di yuan (5,18 miliardi di dollari), con un calo del 69% rispetto all’anno precedente A picco gli utili ...
Cina e Germania litigano per i componenti nelle reti 5G
Cina e Germania litigano per i componenti nelle reti 5G
Alcuni componenti presenti nelle reti 5G tedesche dovranno presto essere cambiati per volontà del governo di Berlino Nuovi screzi con tra le Germania e la Cina. Questa volta, oggetto del ...
Nvidia, presentato alla Sec un pacchetto da 10 miliardi
Nvidia, presentato alla Sec un pacchetto da 10 miliardi
L’offerta, spiega la società, includerà azioni ordinarie, azioni privilegiate, warrant, titoli di debito e contratti di acquisto Martedì, il produttore di chip statunitense Nvidia Corp ha presentato un’offerta mista di ...
Wall Street: riesce il rimbalzo dopo 4 sedute in calo per l’S&P 500
Wall Street: riesce il rimbalzo dopo 4 sedute in calo per l’S&P 500
Volatilità sugli indici mentre alcuni nomi come NVIDIA possono festeggiare conti positivi e prospettive di ottimismo Wall Street ha chiuso in rialzo una giornata caratterizzata da volatilità e incertezza. Alla ...
A Wall Street c’è il semaforo verde anche grazie ad alcuni dati macro
A Wall Street c’è il semaforo verde anche grazie ad alcuni dati macro
Dopo la pubblicazione delle minute della Fed i mercati hanno aperto al rialzo e i rendimenti sui Treasury hanno ripreso a salire Già dando uno sguardo ai futures si intuiva ...
Tecnologia, per Nvidia fatturato in calo: -21% nell’ultimo trimestre
Tecnologia, per Nvidia fatturato in calo: -21% nell’ultimo trimestre
L’utile netto di Nvidia ha toccato 1,41 miliardi di dollari, segnando -53%, mentre il margine lordo si è attestato al 63,3% (-2,1 punti) Bilancio in calo per Nvidia. La società tecnologica statunitense, ...
Huawei, Usa bloccano fornitori. Cina accusa: “Egemonia tech”
Huawei, Usa bloccano fornitori. Cina accusa: “Egemonia tech”
Biden avrebbe smesso di approvare il rinnovo delle licenze ad alcune aziende statunitensi che hanno venduto componenti essenziali alla società cinese Gli Stati Uniti hanno iniziato a intensificare la pressione ...
Huawei, Xu: “Usciti dalla crisi causata da restrizioni Usa”
Huawei, Xu: “Usciti dalla crisi causata da restrizioni Usa”
Huawei prevede di concludere l’anno con un fatturato annuo di 636,9 miliardi di yuan, ovvero circa 91,5 miliardi di dollari, che è sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedenti Huawei Technologies ha dichiarato di ...
Gli Usa bloccano la vendita di Huawei
Gli Usa bloccano la vendita di Huawei
Insieme al colosso altre 11 aziende cinesi della telecomunicazione si sono viste negare il permesso di commercializzazione per rischi connessi alla sicurezza dei dati Continuano le grane per Huawei, dopo ...
Guerra: Nvidia chiude definitivamente in Russia
Guerra: Nvidia chiude definitivamente in Russia
Il colosso americano dei microchip aveva già sospeso le sue spedizioni in Russia, ma aveva mantenuto una presenza nel Paese “per supportare i dipendenti e le loro famiglie” Nvidia Corp., ...
Guerra dei chip: Biden concede un anno di “finestra cinese” per Nvidia
Guerra dei chip: Biden concede un anno di “finestra cinese” per Nvidia
Il colosso statunitense potrà continuare a sviluppare ed evadere gli ordini in Cina del suo chip per intelligenza artificiale fino a settembre dell’anno prossimo Nvidia, fra le più importanti aziende ...
Guerra del chip: Biden vieta a Nvidia di esportare in Cina. E il titolo crolla
Guerra del chip: Biden vieta a Nvidia di esportare in Cina. E il titolo crolla
Non solo. Il governo Usa ha chiesto al colosso di casa una licenza speciale per esportare i suoi prodotti in Cina, inclusi i chip A100 e H100 Il governo degli Stati ...
Il fondatore di Huawei: “Potremmo non arrivare al 2025”
Il fondatore di Huawei: “Potremmo non arrivare al 2025”
Le parole di Zhengfei, 77 anni, sarebbero state scritte in una lettera ai dipendenti e svelate dai media cinesi «Huawei potrebbe non arrivare al 2025 e deve lottare per sopravvivere ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Calano i consumi alimentari (-4,2). E anche la produzione
Azimut, la raccolta di maggio è positiva per 89 milioni
Superbonus: i dati aggiornati di Enea
Francia, Villeroy: “il Pil crescerà almeno dello 0,6% nel 2023
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Unicredit, Padoan: “per aiutare Pmi serve credito ma anche una giusta politica economica”
IMU, in arrivo la scadenza del versamento dell’acconto

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Canada, diminuiti i posti di lavoro (-17.300)
Deutsche Bank: Jin Yee Youn lascia per unirsi a UBS dopo 6 mesi
Dl lavoro, smart working prorogato fino a fine anno per fragili e genitori con figli under 14 ma solo nel privato
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Dl siccità, via libera definitivo dalla Camera. E’ legge
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993