Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pacchi sicuri e sempre puntuali, grazie alla cassetta postale di Evopost

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Grazie alle loro innovative cassette postali intelligenti potremo dire addio a furti e altri imprevisti

Nel caos della vita quotidiana contemporanea chi non ha rischiato, almeno una volta nella vita, di avere un esaurimento nervoso dopo che un pacco a lungo atteso non è stato consegnato perché non eravamo presenti, o si è rovinato perché non trovandoci il corriere lo ha lasciato sulla porta, esposto alle intemperie? E chi non ha mai sperimentato lo stress di doversi recare all’ufficio postale? Per questo, fortunatamente, esiste oggi un’innovativa start-up dotata di ben 19 brevetti internazionali che promette di rivoluzionare la nostra quotidianità garantendoci quella sicurezza e quel relax che spesso vengono vanificati da una consegna di merce maldestra. Si chiama Evopost, e la presenta il suo ceo e fondatore Daniele Aresu.

Evopost propone sistemi di ricezione evoluta al domicilio, rivolti a coloro che spesso si trovano nella condizione di ricevere posta o merce e non poter essere presenti al momento della consegna. Spesso finendo così in balia degli orari molto elastici dei corrieri o peggio, divenendo vittime di “lancio del pacco” o di furti di merci lasciate alla mercé di malintenzionati. Partendo da questo problema dei nostri “tempi moderni”, Aresu ha cominciato a interrogarsi su come trovarvi una soluzione, e nel 2015 l’ha trovata trasformando uno degli oggetti più comuni del mondo: la classica cassetta postale. Lavorando ininterrottamente, autofinanziandosi e avvalendosi di prestigiose eccellenze nazionali, ha dato così vita a E-One, la prima smart mail box interattiva al mondo. Un capolavoro di design e tecnologia orgogliosamente Made in Italy, alla portata di tutti e rivolto a più attività e realtà differenti. Consideriamo infatti che solo in Europa 481 milioni di persone, nel 2020, hanno acquistato merce online, e il numero sale a 2,14 miliardi se aggiungiamo gli acquirenti telematici a livello globale. Ormai, ben il 63% degli acquisti globali passa attraverso un’interazione via Internet. 

Il sistema E-One può essere la soluzione per diversi settori e soggetti: può essere ad esempio impiegato per le attività alberghiere di bed&breakfast, per automatizzare i processi di ricezione per l’albergatore; ma anche applicato alle attività commerciali, che possono così estendere l’orario di chiusura per le eventuali consegne dai e ai clienti ritardatari; o ancora agli studi medici, per la consegna di ricette o farmaci fuori dall’orario di ricevimento. Insomma, E-One ha un incredibile potenziale di applicazione. Il postino potrà sempre consegnare la posta attraverso la classica feritoia superiore, mentre il corriere premerà un’icona animata sul display e si metterà così in comunicazione diretta con il destinatario delle merci. Questi da ovunque nel mondo, dal proprio smartphone, aprirà il portello in tempo reale permettendo così al corriere di portare a termine operazioni come il ritiro dei resi o di consegna delle merci in pochi secondi. Spesso addirittura in un tempo inferiore a quanto viene solitamente impiegato per premere il citofono ed attendere che la persona risponda ed esca a ricevere la consegna. È così possibile ottimizzare i tempi ed eludere problemi di logistica, ma anche d’inquinamento.

Pensiamo infatti a cosa succede quando il corriere non ci trova: deve tornare più volte, oppure spesso siamo noi che dobbiamo spostarci aumentando la movimentazione di mezzi e persone. In un’ottica quindi di sostenibilità e tutela della Natura, E-One permette di eliminare l’inquinamento atmosferico evitando lo smog generato dai viaggi su ruota, sia quello dei corrieri per le mancate consegne sia quello del cliente che deve recuperare il pacco. Non solo: quando si pensa alle consegne tramite corriere, spesso non si tiene conto che i pacchi potrebbero contenere alimenti deperibili, o altri prodotti che hanno bisogno di una buona catena del freddo. A questa esigenza risponde un altro prodotto di Evopost, E-One Food Station, una cassetta dotata di un ulteriore scomparto inferiore refrigerato, gestibile da smartphone, che permette di ricevere alimenti deperibili (anche la spesa!) da qualsiasi domicilio e anche in assenza del ricevente.

Pur essendo un prodotto Made in Italy, E-One già guarda fuori dai nostri confini. La cassetta postale intelligente è infatti coinvolta nel progetto Horizon promosso dalla Commissione Europea, insieme ad altre brillanti innovazioni tecnologiche del 2021. Può contare su diversi brevetti internazionali depositati e concessi tra Europa ed America, ed è alla ricerca di investitori che vogliano partecipare a questo progetto, aiutando a velocizzare i processi di lancio del prodotto all’estero e diventando parte di un ambizioso obiettivo: diventare nei prossimi cinque anni sales leader dei sistemi di ricezione a domicilio. Per permettere a noi clienti di rilassarci e goderci la comodità di una consegna a domicilio semplice e priva di rischi.

  • TAG:
  • 4 Marzo, 2023
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, in calo gli ordini di beni durevoli: a febbraio -1% m/m
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993