Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pagamenti digitali, il portafoglio degli italiani è sempre più elettronico

Redazione Business24tv

Redazione Business24tv

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’Italia ama il pagamento elettronico. La conferma nei numeri che, per i prossimi anni, sono visti in aumento

Gli italiani confermano il loro amore per il portafoglio digitale. A dimostrarlo sono i dati del report “SPACE 2022” della BCE. Sebbene il 69% continui a usare il contante, percentuale in calo del 13%, solo il 19% di questi lo considera come forma di pagamento preferita. Non solo, ma guardando alle preferenze, il 58% degli italiani guarda al cashless, una scelta che ha permesso all’Italia di superare Spagna (53%), Germania (41%) e Austria (36%). Un panorama in evoluzione ma che vede una direzione già ben definita soprattutto se si considera la propensione degli utenti ad usare novità del mercato come i sistemi “Buy Now Pay Later”, i conti digitali, le rateizzazioni e, non ultime, anche le criptovalute.

Per questo motivo il pagamento elettronico è destinato a crescere. Le previsioni presenti nello studio “Digital Payment” di Statista parlano di un aumento del 72% nei prossimi 4 anni sul commercio online. Tradotto in numeri si tratta di un valore complessivo di quasi 115 miliardi di euro.

Ma il cambiamento è pronto ad arrivare anche sul punto vendita fisico:+165% per quasi 60 miliardi di euro.

In questo contesto si inserisce il lancio del Payment Integration Hub di Mia-FinTech, l’applicativo che riunisce in un’unica console tutti i metodi di pagamento online.

«Le metodologie di pagamento digitali sono sempre più utilizzate: occorre che l’ecosistema di servizi associato si evolva e tenga il passo con l’innovazione», afferma Bruno Natoli, CEO di Mia-FinTech, startup fintech italiana nata dalla tecnologia cloud native di Mia-Platform che si pone l’obiettivo di accelerare la trasformazione digitale di banche, istituti finanziari, società fintech e altri attori dell’ecosistema financial services.

Aggiungendo «La strada è tracciata e non si può tornare più indietro, anche se questi numeri ci dicono che l’Italia su questa tematica può fare ancora molta strada. L’intero ecosistema dei pagamenti digitali e tutti i player coinvolti dovranno essere in grado di soddisfare e, se possibile, anticipare i bisogni dei consumatori sempre più propensi a pagare con modalità elettroniche, offrendo un servizio semplice, istantaneo e sicuro».

Sempre secondo il report “SPACE 2022” della BCE, di tutti i pagamenti giornalieri dell’Eurozona il 17% è stato effettuato online nel 2022 (nel 2019 erano il 6%). Un aumento che si è registrato anche in termini di valore: la quota dei pagamenti online nel 2022 è stata del 28% (+14% sul 2019) e in Italia la metà delle transazioni avviene tramite carta di credito, il 5% con il bonifico e ben il 27% con metodi di pagamento online alternativi (Paypal, sistemi “Buy Now Pay Later” e finanziamenti). Il restante 17% avviene con tipologie di pagamento differenti (voucher, gift card e cryptovalute). Visto il panorama variegato, perciò, è bene che le aziende siano sempre più pronte a creare e gestire le varie richieste ed esigenze dei consumatori. Una stretegia che permetterà di potenziare al meglio il proprio business e capire in che modo si stanno orientando le preferenze dei consumatori. È proprio questa la soluzione ideata da Mia-FinTech con il Payment Integration Hub: una piattaforma che integra diverse modalità di pagamento consentendo ai propri clienti un semplice ingaggio dei provider di pagamento e funzioni avanzate come storni totali/parziali, payout, rimborsi e in grado di produrre analisi e insight approfonditi.

Sempre Natoli, infatti, spiega «Grazie alla standardizzazione delle tecnologie API, il Payment Integration Hub di Mia-FinTech è in grado di offrire un’unica soluzione innovativa B2B2C componibile a seconda delle necessità di business per fornire una vera governance dei pagamenti digitali. Il valore distintivo di questa offerta risiede nella grande semplificazione nella configurazione dei metodi di pagamento, e nelle funzionalità di controllo e governo tramite un’unica console che integra tutte le modalità dei metodi di pagamento. In questa prima fase di lancio ci proponiamo a settori come retail, insurance e transportation».

Ad esempio, una delle prossime tendenze già in atto nei punti vendita si chiama “Tap to Pay” ovvero la possibilità di ricevere pagamenti digitali senza terminale POS: l’operazione viene finalizzata con un tablet o uno smartphone. Anche in questo caso un fattore da considerare è il mercato statunitense: seconod le ricerche di US Proximity Mobile Payments 2022, negli Stati Uniti i volumi di pagamento registrati lo scorso anno con “Tap to Pay” sono aumentati del 30% superando 4,1 miliardi di dollari. Big tech come Google e Apple hanno adottato questo trend favorendone la diffusione anche per le piccole e medie imprese che evita l’obbligo dell’acquisto o noleggio di un POS.

«È a tutti gli effetti una rivoluzione silenziosa – afferma sempre Natoli – Nonostante le attuali condizioni economiche che possono limitare la crescita del mercato, è chiaro che in futuro ci aspettiamo un’adozione diffusa di queste soluzioni fintech: una rivoluzione che coinvolge il consumatore che diventa digitale, il tessuto imprenditoriale di piccoli esercenti e medie imprese italiane e, soprattutto, dei player fintech che devono andare oltre della mera logica delle commissioni per offrire un’esperienza d’acquisto diversa che sarà il vero valore aggiunto nel futuro».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • cash, cashless
  • 4 Marzo, 2023
Redazione Business24tv

Redazione Business24tv

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Fincantieri, al via il programma di buybuck
    FINANZA
  • Piazza Affari, torna a quotarsi Mps
    FINANZA
  • Warren Buffett, la sua Berkshire Hathaway accelera il piano di buybuck
    FINANZA
  • Crisi bancarie, S&P taglia ancora il rating di First Republic. Non convince l’infusione da 30 miliardi
    FINANZA
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
  • Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
    ATTUALITA'
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
    ATTUALITA'
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
    ATTUALITA'
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
    ATTUALITA'
  • Deodato.Gallery, arriva deodato.io per la vendita di asset digitali
    IMPRESA
  • Nike dà retta agli appelli degli attivisti e smette di usare la pelle di canguro per gli scarpini
    IMPRESA
  • Snam, arrivata nave rigassificatrice a Piombino
    IMPRESA
  • Fiat, festeggiato lo “sbarco” in Algeria. Ecco i modelli
    IMPRESA

Articoli correlati

Cashless, Valle d’Aosta e Trentino le Regioni più avanti
Cashless, Valle d’Aosta e Trentino le Regioni più avanti
Per visitare i caffè e i ristoranti più cashless bisogna recarsi in Valle d’Aosta, Trentino-Alto Adige, Lazio, Lombardia e Toscana, le Regioni che registrano il valore di transato medio più elevato nel primo ...
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Community Cashless Society 2022, Italia terz’ultima in Europa
Il piano di investimenti del Pnrr potrebbe incidere in modo significativo sulla diffusione dei pagamenti elettronici nel nostro Paese Oggi The European House – Ambrosetti ha ospitato la presentazione del ...
L’Italia è pronta ad abbandonare il contante
L’Italia è pronta ad abbandonare il contante
Il 54,2% dei clienti bancari italiani preferirebbe smettere di utilizzare il cash, nonostante l’opposizione di vari esercenti L’Italia è il Paese europeo più incline ai pagamenti alternativi al cash, ma ...
Pagamenti in contanti, si rialza il tetto consentito
Pagamenti in contanti, si rialza il tetto consentito
Con l’approvazione definitiva dell’emendamento al decreto Milleproroghe il limite massimo tornerà a duemila euro Le Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali hanno approvato una serie di emendamenti al decreto Milleproroghe. Fra ...
Crescono i pagamenti elettronici: in Italia +23%
Crescono i pagamenti elettronici: in Italia +23%
Ad aumentare maggiormente nel 2021 sono stati i pagamenti contactless, che hanno superato i 52 miliardi marcando un +66% sul 2020 L’economia vola sempre più verso i pagamenti elettronici e ...
Pagamenti: nel 2025 la metà saranno digitali in Italia
Pagamenti: nel 2025 la metà saranno digitali in Italia
Il mercato italiano potrebbe raggiungere i 311 miliardi a fine 2021, con una crescita media a partire dal 2015 pari all’8% Sempre più cashless in Italia. Nel 2025 il 50% ...
Pagamenti in contanti: dal 1 gennaio si abbassa il tetto
Pagamenti in contanti: dal 1 gennaio si abbassa il tetto
Calano in compenso le multe previste, dai duemila attuali ai 1000 euro Sta per scattare l’ora x del contante. Così come era stato previsto nel decreto fiscale n. 124 del ...
Contanti, dal 1 gennaio nuovo limite a mille euro
Contanti, dal 1 gennaio nuovo limite a mille euro
Tutte le novità previste nel 2022 nell’ottica dell’addio ai contanti Dal primo gennaio 2022 entra in vigore la regola che prevede un limite massimo di mille euro per i pagamenti ...
Cashless, è boom anche tra i commercianti: +113% di transazioni rispetto al 2019
Cashless, è boom anche tra i commercianti: +113% di transazioni rispetto al 2019
Al primo posto Trieste, seguono Livorno e Vibo Valentia I commercianti usano sempre di più i pagamenti digitali. A dirlo è l’Osservatorio Turismo Cashless realizzato dalla fintech SumUp che ha analizzato ...
Lotteria degli scontrini, potrebbe scattare lo stop anticipato
Lotteria degli scontrini, potrebbe scattare lo stop anticipato
Dopo la sospensione del Cashback potrebbe essere il suo turno La lotteria degli scontrini potrebbe avviarsi verso uno stop anticipato da luglio. La misura è in vigore da febbraio e ...
Banche, ING dice addio al contante in Italia. E’ bufera tra i correntisti
Banche, ING dice addio al contante in Italia. E’ bufera tra i correntisti
L’obiettivo è arginare il fenomeno del boom di liquidità e depositi avvenuto in tempo di pandemia Covid-19, in un contesto di tassi sotto zero E’ bufera sulle banche italiane ed i correntisti ...
Recovery, a rischio il bonus cashback?
Recovery, a rischio il bonus cashback?
Il Governo è al lavoro sul piano da presentare all’Ue, tra i sacrificabili proprio la punta di diamante del piano cashless Il cashback potrebbe non avere futuro. In queste ore ...
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Durante questi mesi di emergenza sanitaria si è osservato un crollo dei prelievi di banconote (-20% nel primo semestre) e pare che la tendenza ad utilizzare le carte continuerà anche dopo la pandemia per ...
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Pagamenti elettronici, il sorpasso sul contante potrebbe avvenire già nel 2021
Durante questi mesi di emergenza sanitaria si è osservato un crollo dei prelievi di banconote (-20% nel primo semestre) e pare che la tendenza ad utilizzare le carte continuerà anche dopo la pandemia per ...
Cashback, è partito il piano per favorire le carte a danno dei contanti
Cashback, è partito il piano per favorire le carte a danno dei contanti
In Europa si corre, l’Italia va al trotto: la rivoluzione sarà completa in cinque anni Secondo l’European Payment Report di Intrum, il principale operatore europeo nei credit services, la rivoluzione ...
Cashback, è partito il piano per favorire le carte a danno dei contanti
Cashback, è partito il piano per favorire le carte a danno dei contanti
In Europa si corre, l’Italia va al trotto: la rivoluzione sarà completa in cinque anni Secondo l’European Payment Report di Intrum, il principale operatore europeo nei credit services, la rivoluzione ...
Cashless, tutte le sfumature del piano
Cashless, tutte le sfumature del piano
Lotteria degli scontrini, bonus e superpremio finale Nel piano cashless studiato dal Governo per favorire l’implementazione dei pagamenti digitali e combattere allo stesso tempo l’evasione fiscale, sono comprese diverse funzionalità: ...
Cashless, tutte le sfumature del piano
Cashless, tutte le sfumature del piano
Lotteria degli scontrini, bonus e superpremio finale Nel piano cashless studiato dal Governo per favorire l’implementazione dei pagamenti digitali e combattere allo stesso tempo l’evasione fiscale, sono comprese diverse funzionalità: ...
Cashless: perché la scomparsa dei contanti può indebolire i consumatori
Cashless: perché la scomparsa dei contanti può indebolire i consumatori
Le fasce di popolazione prive di conto corrente rischiano di essere penalizzate Il coronavirus ha accelerato la digitalizzazione in ogni settore, incluso quello dei pagamenti digitali: un po’ perché l’eCommerce ...
Cashless: perché la scomparsa dei contanti può indebolire i consumatori
Cashless: perché la scomparsa dei contanti può indebolire i consumatori
Le fasce di popolazione prive di conto corrente rischiano di essere penalizzate Il coronavirus ha accelerato la digitalizzazione in ogni settore, incluso quello dei pagamenti digitali: un po’ perché l’eCommerce ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, crescono i prezzi alla produzione: a febbraio +15,8% a/a
Cina, la Banca centrale lascia invariati i tassi LPR a 1 e 5 anni
Usa, inflazione preoccupa. Ma più stabilità sistema finanziario
Bce: azione con banche centrali per liquidità in dollari
Cina e Arabia Saudita: al via dialogo per congiunture economiche
L’export italiano guarda sempre più verso l’Africa
Pornhub comprato dal padrone della cannabis canadese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più
Riforma fiscale, oggi il Governo incontra le imprese. Confcommercio plaude alla legge delega

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”
Cgil: “Gli under 34 non conoscono il sindacato”
Cgil, Landini rieletto segretario con 94,2%

Attualità

Vai alla sezione
Crac SVB, Sharon Stone commuove: “Perso metà patrimonio”
  • Viaggi, Alpitour acquista struttura di lusso a Capoverde
  • La Germania conferma la chiusura delle centrali nucleari per il 15 aprile
  • Riforma pensioni Francia: scontri e arresti, vietati gli assembramenti a Place de la Concorde
  • Gli italiani ai tempi dell’inflazione: 7 su 10 al discount

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, Xi e Putin si vedono a Mosca: cosa può accadere
Crac SVB, dem chiedono indagine su Goldman Sachs
Cop 28, accordo Italia-Emirati su climate change
Crac banche, Biden: punizioni più severe per i manager
Biden: “Bene dato inflazione”. E minimizza crisi banche
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993