
Dopo l’avvertimento, i pesi massimi delle criptovalute, tra cui Coinbase Global e Galaxy Digital, hanno abbandonato Silvergate come loro partner bancario
Silvergate Capital ha dichiarato venerdì di aver preso una “decisione risk based” di interrompere Silvergate Exchange Network, la sua rete di pagamenti crittografici, due giorni dopo che la banca focalizzata sugli asset digitali ha sollevato dubbi sulla sua fattibilità.
“Con effetto immediato, Silvergate Bank ha preso la decisione di interrompere il Silvergate Exchange Network. Tutti gli altri servizi relativi ai depositi rimangono operativi”, ha affermato Silvergate in una dichiarazione pubblicata sul suo sito web.
Il Silvergate Exchange Network, una delle offerte più popolari della banca, ha consentito trasferimenti 24 ore su 24 tra investitori e scambi di criptovalute, a differenza dei tradizionali bonifici bancari, che spesso possono richiedere giorni per essere regolati.
Le azioni di Silvergate venerdì sono crollate di oltre il 2% nel trading after-hour, dopo aver chiuso in rialzo dello 0,9% a 5,77 dollari nel mercato regolare. Le azioni giovedì erano scese a un minimo storico, chiudendo la giornata in ribasso di oltre il 97% rispetto al massimo storico di novembre 2021.
Silvergate mercoledì ha avvertito che stava valutando la sua capacità di operare, rivelando di aver venduto ulteriori titoli di debito quest’anno, in perdita, e che ulteriori perdite avrebbero significato che la banca potrebbe essere “meno che ben capitalizzata”.
Dopo l’avvertimento, i pesi massimi delle criptovalute, tra cui Coinbase Global e Galaxy Digital, hanno abbandonato Silvergate come loro partner bancario. Anche gli emittenti di stablecoin Paxos e Circle, lo scambio di risorse digitali di Cboe e gli scambi di criptovalute Bitstamp e Gemini hanno sospeso le loro partnership con Silvergate.
LEGGI ANCHE Criptovalute, come non rimanere fregati (e rimetterci un patrimonio)
(foto SILVERGATE)