logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Il settore turistico lancia l’allarme per la carenza di personale

Rossana Prezioso
5 Marzo 2023
Il settore turistico lancia l’allarme per la carenza di personale
  • copiato!

Il turismo, uno dei pilastri dell’economia italiana, è da tempo oggetto di un paradosso che potrebbe aggravarsi: aumento della domanda e mancanza di personale Ancora allarme per la carenza di […]

20050425 - ROMA - POL : GOVERNO: TREMONTI, VENDEREI SPIAGGE PER INVESTIRE NEL SUD Uno stabilimento balneare su una spiaggia in un'immagine d'archivio. ''Se dipendesse da me io venderei con concessioni di cento anni tutte le spiagge e tutti gli stabilimenti marittimi. Con il ricavato finanzierei grandi piani di turismo, veri e concreti, nel mezzogiorno''. Ad affermarlo e' il neovicepresidente del consiglio, Giulio Tremonti, intervistato dal Tg5. LUCA ZENNARO-ARCHIVIO / ANSA / PAL

Il turismo, uno dei pilastri dell’economia italiana, è da tempo oggetto di un paradosso che potrebbe aggravarsi: aumento della domanda e mancanza di personale

Ancora allarme per la carenza di personale, soprattutto nell’ambito del settore turistico. Un paradosso se si pensa che la nostra nazione è una meta ambita in tutto il mondo. Ma a quanto pare a primavera ci potrebbero essere dei picchi di flusso che potrebbe essere difficile gestire.

Ma procediamo con ordine. Con l’arrivo di Pasqua il settore turistico rappresentato da Assoturismo Confesercenti, lancia l’allarme: mancano 50mila lavoratori.

I numeri del 2022 parlano di pernottamenti nelle strutture ricettive italiane arrivati a 400 milioni e il 2023 potrebbe non essere da meno. In realtà la carenza di personale qualificato era ormai una luce rossa accesa anche negli anni prepandemia. Adesso, però, la situazione sembra addirittura aggravarsi con la ripartenza del comparto e la domanda repressa che hanno creat un collo di bottiglia. Una umento della richiesta e dei posti a fronte di una carenza sempre pi grave di manodopera e di personale.

“La questione della mancanza di personale nel turismo – commenta Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti – ha ormai raggiunto le dimensioni di una vera e propria emergenza. Così è impossibile gestire i picchi di attività, in particolare in alcune aree come la riviera romagnola. Ma problemi si riscontrano anche in Sicilia e in Sardegna. Nelle prossime settimane presenteremo specifiche proposte normative al ministro del Turismo Daniela Santanchè e al ministro del lavoro Marina Elvira Calderone“.

FOTO: LUCA ZENNARO-ARCHIVIO / ANSA / PAL

  • turismo
  • Assoturismo confesercenti

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993