logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi

Rossana Prezioso
5 Marzo 2023
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
  • copiato!

Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere Da un lato la Uil che dichiara che non ci […]

PAOLO ZANGRILLO MINISTRO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere

Da un lato la Uil che dichiara che non ci sono soldi per rinnovare i contratti, dall’altro il ministro della Pubblica Amministrazione che durante un question time al Senato conferma la volontà di aggiungere 450mila unità lavorative entro il 2025 nel settore del pubblico impiego.


Al centro il blocco dei sindacati e delle varie sigle dei ed associazioni di categoria che continuano a chiedere per prima cosa l’adeguamento dei salari di chi già è al lavoro.


Da parte sua, intanto, Zangrillo ha confermato al Senato la volontà di assumere 156mila persone già a cominciare da quest’anno, replicando il tutto anche nel 2024 e nel 2025.


“Si tratta – ha dichiarato il ministro – di una possibilità di introdurre nel sistema pubblico personale giovane, qualificato e motivato, reclutato con procedure innovative e attraverso la valutazione non più soltanto delle conoscenze, ma delle competenze trasversali. A breve pubblicheremo le linee guida destinate alla selezione del personale non dirigenziale, mentre quelle per il personale dirigenziale sono state adottate già lo scorso anno”.


La strada potrebbe essere agevolata anche dai fondi Pnrr. Infatti continua il rappresentante del dicastero “Dobbiamo recuperare il gap formativo che si è accumulato in questi anni di spending review destinando le necessarie risorse finanziarie di cui oggi disponiamo grazie al Pnrr, alla qualificazione del personale già in servizio nella Pubblica amministrazione che, se dotato di strumenti conoscitivi aggiornati, saprà raggiungere, grazie alla sua esperienza, ottimi risultati”.

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • lavoro
  • assunzioni
  • zangrillo

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993