logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Antitrust, confermata multa da 10 mln a società contatori acqua

Giulia Guidi
6 Marzo 2023
  • copiato!

Il Tar del Lazio ha confermato anche le maxisanzioni per oltre 10 milioni di euro inflitte alle società Watertech, Maddalena, G2 Misuratori e Itron (rideterminazione per Arad) Confermata l’esistenza di […]

Il Tar del Lazio ha confermato anche le maxisanzioni per oltre 10 milioni di euro inflitte alle società Watertech, Maddalena, G2 Misuratori e Itron (rideterminazione per Arad)

Confermata l’esistenza di un’intesa anticoncorrenziale da parte di società attive nella fornitura dei contatori idrici, il Tar del Lazio ha confermato anche le maxisanzioni per oltre 10 milioni di euro inflitte alle società Watertech, Maddalena, G2 Misuratori e Itron, disponendone la rideterminazione per la società Arad. Si attende la pubblicazione della sentenza relativa al ricorso di un’ultima società.

Si tratta dei principali operatori del settore che secondo l’Autorità si sarebbero aggiudicati oltre il 90% dei lotti censiti nel periodo 2011-2019, condizionando molte gare indette da vari gestori del Servizio Idrico Integrato. In particolare furono inflitte multe per 4.458.536 euro a WaterTech in solido con Arad (ma la sanzione relativa a quest’ultima dovrà essere rideterminata); 3.465.384 euro a Maddalena; 1.061.516 a Itron; 853.007 a G2 Misuratori.

Partendo dal primo motivo di ricorso – concernente la tardività nell’avvio del procedimento – i giudici hanno osservato come “nel presente giudizio – si legge in una delle sentenze – l‘Autorità avviava tempestivamente l’istruttoria, atteso che prendeva piena cognizione del fatto illecito solo in data 16 settembre 2019 e notificava il successivo 6 novembre 2019 (51 giorni dopo) la comunicazione di avvio del procedimento”; stesso rigetto per il motivo di ricorso sulla violazione del termine finale di conclusione del procedimento.

Secondo il Tar, l’Agcm ha correttamente ricostruito l’esistenza dell’intesa, delineando “un consistente quadro probatorio, composto da plurime evidenze riguardanti in particolar modo l’esistenza di ripetuti contatti tra le parti, la cui significatività è corroborata dall’esame dei risultati delle gare”. In più, “ha effettuato una adeguata analisi della portata anticompetitiva delle intese, tenuto conto del contesto economico in cui si sono concretizzate e del volume produttivo degli operatori coinvolti“. A fronte di una ricostruzione di questo tipo, “spetta ai soggetti interessati fornire spiegazioni alternative alle conclusioni tratte nel provvedimento accertativo della violazione ‘anticoncorrenziale'”; ma le spiegazioni alternative fornite “non risultano verosimili”.

  • antitrust
  • multa

Ti potrebbero interessare

Attualita'
8 Aprile 2025
Colosseo, multa da 20 milioni per i biglietti introvabili
L'Antitrust aveva avviato l'istruttoria a luglio 2023 dopo aver raccolto elementi che evidenziavano la sostanziale impossibilità di acquistare online i…
Guarda ora
Attualita'
21 Marzo 2025
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Rfi e Fs
Presunto abuso di posizione dominante
Guarda ora
Attualita'
20 Marzo 2025
Shiseido nel mirino dell’Antitrust per pratica commerciale scorretta
Multa da 400.000 euro per informazioni poco chiare sui prodotti solari
Guarda ora
Attualita'
14 Marzo 2025
Antitrust, avvio istruttoria su Eni Plenitude per pratica commerciale scorretta
Nel mirino il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Auto elettriche nel mirino dell’Antitrust. Faro su Stellantis, Tesla, Vw, Byd
Avviate quattro istruttorie per possibili pratiche commerciali scorrette
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT