logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Crisi energia e clima, Deloitte: 8 italiani su 10 attenti

Giulia Guidi
6 Marzo 2023
Crisi energia e clima, Deloitte: 8 italiani su 10 attenti
  • copiato!

Secondo la ricerca della società di consulenza, ben il 97% dei cittadini conferma l’importanza e la necessità di avere un’adeguata e crescente quota di energia prodotta da fonti rinnovabili La […]

Secondo la ricerca della società di consulenza, ben il 97% dei cittadini conferma l’importanza e la necessità di avere un’adeguata e crescente quota di energia prodotta da fonti rinnovabili

La crisi energetica, ma anche la crisi climatica, ha colpito molto gli italiani che stanno portando avanti comportamenti virtuosi per contenere il consumo energetico. È quanto emerge dalla ricerca di Deloitte “Il Cittadino Consapevole: comportamenti virtuosi, tecnologie digitali e fonti rinnovabili per risolvere la crisi energetica”, che evidenzia come quasi 8 italiani su 10 stiano attenti ai consumi.

In particolare, il 75% dei cittadini usa le luci solo quando strettamente necessario, mentre il 54% degli intervistati limitano i consumi di acqua calda e il 48% presta attenzione alla modalità “stand-by”.

La scelta di un adeguato fornitore di energia elettrica o gas è indicata dal 28% degli italiani, che prestano particolare attenzione alla convenienza delle tariffe (52%), alla trasparenza del servizio (47%) e la possibilità di avere accesso a sconti (35%).

Questi sono comportamenti consapevoli che non implicano alcun costo monetario, mentre un investimento minimo è stato effettuato per l’installazione di lampadine a basso consumo (67%), la scelta di elettrodomestici moderni e di classe energetica elevata (36%), l’installazione di termostati programmabili (21%) o di misuratori di corrente elettrica (18%).

Ma, soprattutto, gli italiani hanno compreso l’importanza delle fonti rinnovabili per produrre energia. Il 97% dei cittadini conferma l’importanza e la necessità di avere un’adeguata e crescente quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, che secondo gli intervistati garantirebbe al nostro Paese non solo una minore dipendenza dalle importazioni di combustibili fossili (48%), ma anche una progressiva decarbonizzazione del sistema energetico (42%) e un complessivo miglioramento dei parametri ambientali (34%).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • deloitte
  • crisi climatica
  • rinnovabili

Ti potrebbero interessare

G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Economia
12 Luglio 2024
G7, commercio globale torna a crescere, ora +2,6%, poi 3,3%
Confidustria e Deloitte, preservare le catene del valore globale
Guarda ora
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Economia
12 Giugno 2024
Ristoranti italiani al top in Europa. Cucina del Bel Paese vale 240 mld
Deloitte: Giro d'affari per 41 miliardi di euro
Guarda ora
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
Green
22 Maggio 2024
Case green, Deloitte: “Servono da 800 a 1000 miliardi”
In Italia 8 edifici residenziali su 10 sono obsoleti
Guarda ora
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Economia
11 Marzo 2024
B7, circa 3 mila mld e mezzo di euro per la sfida digitale
Confindustria-Deloitte, manifattura vale oltre 16 mila miliardi
Guarda ora
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
Economia
25 Gennaio 2024
Real Madrid, tra i club più ricchi d’Europa: ricavi oltre gli 800 milioni
In Serie A, prima la Juve, mentre il Milan supera l’Inter Calcio europeo sempre più spaccato tra i 10 club…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993