
La prima giornata della scorsa emissione, che si è svolta a novembre 2022, si era chiusa con ordini per 3,184 miliardi, a fronte di 103.077 contratti sottoscritti
Sta andando molto bene il nuovo BTP Italia. A metà giornata sono pari a 2,453 miliardi di euro gli ordini con 88.656 contratti sottoscritti. Si tratta della prima giornata destina ai piccoli risparmiatori e affini, mentre per gli istituzionali il collocamento avverrà nella mattina di giovedì 9 marzo.
La prima giornata della scorsa emissione, che si è svolta a novembre 2022, si era chiusa con ordini per 3,184 miliardi, a fronte di 103.077 contratti sottoscritti.
La domanda sul Btp Italia “è superiore rispetto all’edizione precedente“. Così, il general manager di Mts, Ciro Pietroluongo, interpellato dall’ANSA, commenta i primi risultati della diciannovesima emissione del titolo di titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione, parlando di “un avvio sprint“. «Trasparenza nelle negoziazioni e liquidabilità sono due delle caratteristiche vincenti del Btp Italia che attirano l’attenzione dei piccoli risparmiatori, oltre al fatto che è un investimento appetibile in termini di tasso di rendimento», ha aggiunto.
FOTO: SHUTTERSTOCK