Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Mef: quasi 50 mld in più nel 2022, grazie a Pil e inflazione

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Le entrate tributarie erariali sono state pari a 544,528 miliardi di euro, con un incremento di quasi il 10% rispetto all’anno precedente

Il ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che nel 2022 le entrate tributarie erariali sono state pari a 544,528 miliardi di euro, con un incremento di 48,484 miliardi rispetto al 2021 (+9,8%).

L’incremento di gettito – si legge in un comunicato – è influenzato principalmente dai seguenti fattori: dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che si sono determinati a partire dal 2021, dagli effetti del decreto Rilancio e del decreto Agosto, che nel biennio 2020-2021 avevano disposto proroghe, sospensioni e ripresa dei versamenti tributari, dagli effetti dell’incremento dei prezzi al consumo, che hanno sostenuto, in particolare, il gettito dell’Iva e dalla crescita sostenuta del PIL 2021 (+7,5%) che ha influenzato l’incremento di gettito delle imposte autoliquidate (IRPEF +21,9%, IRES +43,4%).

A dicembre le entrate tributarie sono state pari a 58.512 milioni di euro (+3.822 milioni di euro, +7,0% rispetto allo stesso mese dell’anno 2021). In particolare, le imposte dirette hanno registrato un aumento del gettito di 2.273 milioni di euro (+9,0%) e le imposte indirette un incremento pari a 1.549 milioni di euro (+5,3%).

Le imposte indirette, nel 2022, hanno registrato un incremento di gettito di 22,25 miliardi di euro (+9,8%). All’andamento positivo ha contribuito l’Iva, con un aumento del gettito di 23,646 miliardi (+16%); in particolare, la componente relativa agli scambi interni ha evidenziato un incremento di 16,371 miliardi (+12,3%), mentre l’IVA sulle importazioni ha registrato un aumento di 7,275 miliardi (+47,3%). Quest’ultimo risultato è legato, in larga parte, all’andamento del prezzo del petrolio che è risultato in crescita.

Tra le altre imposte indirette, hanno registrato andamenti positivi le entrate dell’imposta di bollo (+568 milioni di euro, +8,1%), dell’imposta di registro (+398 milioni di euro, +7,8%) e dell’imposta sulle assicurazioni (+40 milioni di euro, +1%). 

Infine, nel 2022 le entrate relative ai giochi hanno mostrato un aumento di 2.102 milioni, pari a +16,8% su anno.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • entrate tributarie 2022, mef
  • 6 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Abusivismo finanziario, rafforzato accordo Consob-Procura
    FINANZA
  • Binance.US, sospesi depositi in dollari. E presto anche i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Il Btp Valore chiude a livelli record con oltre 18,14 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato oggi 9 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
    FISCO
  • Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
    FISCO
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
    ATTUALITA'
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
    ATTUALITA'
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
    ATTUALITA'
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Tim, arrivate le due nuove offerte Cdp-Macquarie e Kkr
    IMPRESA
  • Newlat Food cede quasi il 9% ad investitori istituzionali
    IMPRESA
  • Tim, via libera di Cdp a nuova offerta con Macquarie
    IMPRESA
  • Vivendi compra Lagardère, Ue dà l’ok (con garanzie)
    IMPRESA

Articoli correlati

Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Sono i dati forniti dal ministero Economia e Finanza. Secondo i calcoli, le entrate sono aumentate del 3,3% Il Mef comunica che nel periodo gennaio-aprile 2023 le entrate tributarie erariali accertate in ...
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Il vice ministro del Mef: “Progetto Fisco ha fermato ogni sua attività dal 1° novembre 2022″ “Evito da sempre di rispondere alle continue falsità sul mio conto, le quali lasciano ...
MEF: fabbisogno settore statale pari a 16 miliardi
MEF: fabbisogno settore statale pari a 16 miliardi
A comunicarlo è il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) Il fabbisogno del settore statale del mese di maggio ha presentato un saldo pari, i via provvisoria, a 16 miliardi ...
Pnrr, altri soldi dal Mef: 2,32 miliardi dal FOI
Pnrr, altri soldi dal Mef: 2,32 miliardi dal FOI
Serviranno a fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali e consentire l’avvio delle procedure di affidamento dei lavori nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2023 e il 30 giugno 2023 ...
Ita-Lufthansa, la firma slitta di qualche giorno
Ita-Lufthansa, la firma slitta di qualche giorno
In queste ore il ministro dell’Economia e delle Finanze Giorgetti, è impegnato a Tokyo per la riunione ministeriale del G7 Scade oggi la proroga della trattativa in esclusiva tra il ...
Titoli di Stato, arriva il Btp Valore per il retail senza commissioni. Prima emissione dal 5 al 9 giugno
Titoli di Stato, arriva il Btp Valore per il retail senza commissioni. Prima emissione dal 5 al 9 giugno
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia il lancio dei BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato dedicata esclusivamente ai piccoli risparmiatori. Ecco tutti i dettagli Al via il BTP ...
Mef, aumentano i contribuenti in Italia: +0,8% le dichiarazioni di Irpef
Mef, aumentano i contribuenti in Italia: +0,8% le dichiarazioni di Irpef
Il numero totale dei contribuenti che hanno presentato le dichiarazioni dei redditi soggetti ad Irpef per l’anno d’imposta 2021 è pari a circa 41,5 milioni, in leggero aumento rispetto all’anno precedente (+0,8%) ...
Mef, salgono le entrate: +2,5% nel primo bimestre 2023
Mef, salgono le entrate: +2,5% nel primo bimestre 2023
Nei mesi di gennaio-febbraio 2023 le entrate tributarie e contributive crescono di 3.228 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sale il bilancio del Mef. Nei mesi di gennaio-febbraio 2023 ...
Def, fonti Mef: Pil all’1% e deficit al 4,5%
Def, fonti Mef: Pil all’1% e deficit al 4,5%
Sono queste, secondo quanto Ansa apprende da fonti Mef, le stime programmatiche che il governo si appresta a scrivere nel Documento di economia e finanza La crescita programmatica centrerà nel ...
MEF: entrate tributarie di gennaio-febbraio 2023 pari a 78 miliardi
MEF: entrate tributarie di gennaio-febbraio 2023 pari a 78 miliardi
Dal ministero evidenziano l’introduzione, dall’anno 2023, di alcune modifiche ai criteri di registrazione dei capitoli di bilancio tra le entrate tributarie e le entrate extratributarie che hanno creato disomogeneità Il ...
Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
Polizia, ministero Trasporti e Mef sotto attacco hacker
Secondo quanto spiegano gli investigatori della Postale si tratta di tentativi di attacco Dos, con il quale si cerca di impedire agli utenti di accedere alla rete o alle risorse ...
Panico Svb, Giorgetti: “il Mef segue la vicenda con attenzione”. Gentiloni esclude rischi di contagio nell’Ue
Panico Svb, Giorgetti: “il Mef segue la vicenda con attenzione”. Gentiloni esclude rischi di contagio nell’Ue
Donohoe sul crac di Svb: “ne discuteremo oggi all’Eurogruppo” «Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, segue con attenzione gli sviluppi delle vicende legate alla Silicon Valley Bank e ...
Leo (Mef): con la Riforma si punta alla semplificazione
Leo (Mef): con la Riforma si punta alla semplificazione
Molte le voci che si levano in difesa o meno della prossima riforma del fisco Secondo quanto dichiarato da Maurizio Leo, viceministro dell’Economia e delle Finanze, durante il convegno “2023 ...
POS: tavolo tecnico per limitare i costi
POS: tavolo tecnico per limitare i costi
L’intenzione è quella di mitigare i costi Il Ministero di Economia e Finanze ha istituito un tavolo tecnico per individuare strategie per arginare i costi imposti dalle transazioni elettroniche. Inoltre ...
Mef: fabbisogno di febbraio in aumento
Mef: fabbisogno di febbraio in aumento
A dare una spinta al rialzo dei pagamenti, tra le altre cose, l’assegno unico e la rivalutazione delle pensioni Il fabbisogno del settore statale nel mese di febbraio 2023 è ...
Superbonus, il giorno dell’Istat. Mef: “Conti a posto”
Superbonus, il giorno dell’Istat. Mef: “Conti a posto”
Oggi, mercoledì, verranno pubblicati i nuovi dati sui conti pubblici del 2022, incorporando l’impatto dei bonus edilizi. Il peso dovrebbe però quasi tutto essere concentrato sul 2022 I numeri record ...
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall’analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il ’21 e il ’22. Il settore più colpito è stato l’horeca (-75% del reddito) Nell’anno d’imposta 2020, quello in cui ...
Mef, ecco il BTP a 30 anni. Boom di acquisti dall’estero
Mef, ecco il BTP a 30 anni. Boom di acquisti dall’estero
Il Tesoro comunica i dettagli dell’emissione per cinque miliardi di euro tramite sindacato del nuovo benchmark Btp a 30 anni Il Tesoro ha reso noto i dettagli dell’emissione per cinque miliardi di ...
Calcio e finanza, al via tavolo tecnico col Mef
Calcio e finanza, al via tavolo tecnico col Mef
Il tavolo tecnico nasce per favorire la sostenibilità finanziaria del settore garantendo una maggiore trasparenza e vigilanza sui bilanci societari a partire dal tema delle plusvalenze Al ministero dell’Economia si ...
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
I dati del Mef per il mese di gennaio Aumenta il fabbisogno del settore statale per il mese di gennaio. Il Mef, ministero dell’Economia e delle Finanze, ha stimato un ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Calano i consumi alimentari (-4,2). E anche la produzione
Azimut, la raccolta di maggio è positiva per 89 milioni
Superbonus: i dati aggiornati di Enea
Francia, Villeroy: “il Pil crescerà almeno dello 0,6% nel 2023
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Unicredit, Padoan: “per aiutare Pmi serve credito ma anche una giusta politica economica”
IMU, in arrivo la scadenza del versamento dell’acconto

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Canada, diminuiti i posti di lavoro (-17.300)
Deutsche Bank: Jin Yee Youn lascia per unirsi a UBS dopo 6 mesi
Dl lavoro, smart working prorogato fino a fine anno per fragili e genitori con figli under 14 ma solo nel privato
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Dl siccità, via libera definitivo dalla Camera. E’ legge
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993