logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Mercati, Rheinmetall entra nel Dax al posto di Fresenius Medical Care dal prossimo 20 marzo

Maria Lucia Panucci
6 Marzo 2023
Mercati, Rheinmetall entra nel Dax al posto di Fresenius Medical Care dal prossimo 20 marzo
  • copiato!

Rheinmetall tratta per la costruzione di una fabbrica in Ucraina Novità nei mercati azionari. Rheinmetall entra nel Dax al posto di Fresenius Medical Care. Il numero uno tedesco degli armamenti prenderà il […]

Rheinmetall tratta per la costruzione di una fabbrica in Ucraina

Novità nei mercati azionari. Rheinmetall entra nel Dax al posto di Fresenius Medical Care. Il numero uno tedesco degli armamenti prenderà il posto del principale fornitore mondiale di prodotti e servizi per la dialisi destinati a persone affette da insufficienza renale cronica a partire dal prossimo lunedì 20 marzo. Lo ha comunicato Deutsche Borse aggiungendo che il titolo del gruppo tedesco della difesa è più che raddoppiato di valore da quando i Paesi occidentali hanno iniziato a fornire armi a Kiev nell’ambito del conflitto in Ucraina. Rheinmetall attualmente capitalizza oltre 11 miliardi di euro.

Il gruppo si è trovato sotto i riflettori recentemente soprattutto per la decisione di inviare i carri armati Leopard in Ucraina, come richiesto da Kiev. I Leopard, entrati in servizio a partire dal 1979, sono i principali tank da combattimento della Bundeswehr, le forze armate della Germania. Non solo: il ceo Armin Papperger ha parlato al Rheinische Post dei piani per la costruzione di una fabbrica in Ucraina. Pare siano in corso colloqui a questo fine e che l’impianto potrebbe essere costruito al costo di circa 200 milioni di euro. La decisione dovrebbe essere presa entro un paio di mesi e il sito potrebbe essere protetto dagli attacchi russi da un sistema di difesa aerea.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • Rheinmetall

Ti potrebbero interessare

Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
Impresa
12 Marzo 2025
Rheinmetall, 8.000 assunzioni in due anni
L'azienda è in fortissima crescita nel settore militare, mentre affronta qualche debolezza nel settore automobilistico
Guarda ora
Rheinmetall, altri 40 carri armati per l’Ucraina
Impresa
11 Settembre 2023
Rheinmetall, altri 40 carri armati per l’Ucraina
Con questo ordine, il numero totale di veicoli Marder che la società consegnerà all'Ucraina sale a 80 Il governo tedesco…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993