Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

La Germania invade l’Italia (turisticamente parlando)

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori tedeschi si posizionano secondi dopo gli statunitensi (47.236 arrivi, +91,4%) e a parimerito con i britannici (33.240 arrivi, +78,1%)

Il mercato turistico tedesco in Italia promette bene per il 2023, visto a gennaio gli arrivi aeroportuali dalla Germania, pari a 32.972, (+88,5% sul 2022) incidono per il 9,0% sul totale internazionale in Italia.

Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori tedeschi si posizionano secondi dopo gli statunitensi (47.236 arrivi, +91,4%) e a parimerito con i britannici (33.240 arrivi, +78,1%).

Nel mese di gennaio è Milano la prima destinazione dei tedeschi con il 28% circa dei flussi aeroportuali totali. Segue Roma che accoglie il 26,2% dei viaggiatori e Venezia con una quota parte del 10,3%. Per i viaggiatori tedeschi Roma si conferma la principale destinazione: accoglie il 22% circa degli arrivi aeroportuali dalla Germania, oltre 254.300, con un aumento del +75,5% sul 2021.

Nella TOP 3 seguono Milano e Napoli raggiunte da 175.200 (+145,7% sul 2021, il 15,1% sul totale 2022) e 119.400 (+51,1% sul 2021, il 10,3% sul totale 2022) viaggiatori tedeschi nel 2022.Tra le mete più ambite in termini di aumenti, anche Bologna (48.748 arrivi; +136,2% 2022/2021), Pisa (22.092; +134,3%) e Torino (18.040; +128,9%). I tedeschi viaggiano verso l’Italia soprattutto in economy: 729 mila passeggeri in classe economica nel 2022 (+62,3% sul 2021), il 62,8% del totale.

Tuttavia, sono in aumento anche coloro che viaggiano in business (391.517 arrivi, +26,7% nel 2022 sul 2021) e prima classe (1.580 arrivi, +300%). Oltre il 61% degli acquisti dei biglietti viene effettuato direttamente presso le compagnie aeree e circa il 18% presso le agenzie di viaggio tradizionali. Tra febbraio e aprile 2023, la Germania risulta il secondo mercato di provenienza, dopo gli USA, con 124.485 prenotazioni aeroportuali previste al momento verso l’Italia ossia un + 90 per cento rispetto ai medesimi mesi del 2022.

LEGGI ANCHE Turismo, prenotazioni primaverili a +134%. E il 14% viaggia a 5 stelle

Uno dei cinque viaggi prenotati attraverso i tour operator tedeschi mostra la regione alpina con il lago di Garda come meta di viaggio di preferenza (nella foto). Sono soprattutto i viaggiatori provenienti dalla Baviera e dalla Renania a scegliere maggiormente l’Italia. Con il 40% di volume di prenotazioni in più, la regione sta acquisendo ancora più importanza. La crescita maggiore si registra dalla Germania orientale.

“La nostra presenza qui significa anche cementificare ulteriormente il rapporto amichevole e di rispetto reciproco che storicamente lega Italia e Germania sia in termini più generali di relazioni internazionali che, nella fattispecie, in termini squisitamente turistici. La Germania, infatti, rappresenta la quarta Nazione più visitata dagli italiani e, inoltre, è il primo mercato incoming per l’Italia. Nel 2022, per esempio, si sono registrati 9,4 mln di visitatori tedeschi nel Belpaese, con 58,5 mln di pernottamenti e una permanenza media di 6,2 giorni. Si tratta di un turismo sempre più diversificato, di persone che vengono e tornano in Italia per scoprire ogni volta nuove destinazioni e provare nuove esperienze ed esplorare sempre anche destinazioni minori e meno conosciute. I rapporti tra queste due Nazioni, però, sono ancora più profondi, se consideriamo gli oltre 800 mila italiani che risiedono in Germania; è un qualcosa che va oltre il turismo ma che, al contempo, ne è fortemente correlato anche in relazione al turismo delle radici di cui, nel 2024, ci sarà appunto un anno dedicato”, commenta il ministro del Turismo, Daniela Santanchè.

Si tratta di un mercato fiorente che alimenta anche l’indotto. I viaggiatori dalla Germania amano restare in Italia almeno una settimana: circa il 25% degli arrivi aerei del 2022 copre soggiorni da 6 a 8 notti (26,5% per il 2021). Scelgono l’Italia soprattutto per vacanza. Nel 2022 l’81% degli arrivi aeroportuali dalla Germania è legato al profilo leisure. Segue il target gruppo con una quota dell’11,5%, mentre il segmento business ha un’incidenza del 5,3% sul totale flussi”.

Commenta la presidente e ceo Enit, Ivana Jelinic. “Il turismo non è solo una voce fondamentale nel rapporto economico tra Italia e Germania, ma anche e soprattutto un preziosissimo veicolo di conoscenza reciproca tra persone e nazioni. Il turista viaggia e diventa a sua volta ‘Ambasciatore’ e promotore del Paese visitato. Per questo motivo siamo felici e orgogliosi del legame speciale che unisce i nostri due Paesi e che ogni anno porta milioni di visitatori a muoversi nelle due direzioni”, commenta l’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio.

  • TAG:
  • germania, turismo
  • 7 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Sace e Bper al fianco di Amenduni Tubi Acciaio
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 8 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, parte con sprint la quarta giornata. Raccolti 1,1 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 7 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global
    ATTUALITA'
  • CdM: ok a nuove misure contro la violenza sulle donne
    ATTUALITA'
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
    ATTUALITA'
  • Leonardo: firmato contratto per il C-27J con Forza Aerea dell’Azerbaijan
    IMPRESA
  • Tesla: forse un nuovo impianto in Spagna?
    IMPRESA
  • Cucinelli: ridare dignità morale ed economica al lavoro operaio
    IMPRESA
  • Auto usate, Carvana migliora la guidance per il secondo trimestre 2023
    IMPRESA

Articoli correlati

Rilanciare il Turismo: dal Fondo siti Unesco erogati già oltre 12 milioni di euro
Rilanciare il Turismo: dal Fondo siti Unesco erogati già oltre 12 milioni di euro
L’istituzione del Fondo risponde all’obiettivo di rilanciare il settore turistico italiano, colpito dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19, supportando lo sviluppo di progettualità finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale ...
Intesa in campo per il turismo italiano con 10 miliardi
Intesa in campo per il turismo italiano con 10 miliardi
Tre miliardi saranno destinati alle imprese del Sud Intesa SanPaolo scende ancora in campo per sostenere il made in Italy e lo fa con 10 miliardi che serviranno a sostenere ...
A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici
A noi ce piace de magnà e beve: boom dei viaggi enogastronomici
È quanto emerge dalla sesta edizione del “Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano”: il 58% dei turisti cerca buon cibo e ottimo vino Nel 2023 è boom dei viaggi enogastronomici sia in Italia ...
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Il ddl punta a regolamentare le locazioni per finalità turistiche e a stabilire una normativa uniforme a livello nazionale La bozza è pronta ma potrebbe subire modifiche nel confronto con ...
Carbonara, supplì e porchetta per 52 milioni di euro
Carbonara, supplì e porchetta per 52 milioni di euro
Secondo Fiepet-Confesercenti, premiata Roma come città d’arte ma anche tutto il territorio regionale per le sue bellezze e i siti archeologici, ma anche enoturismo e cibo tipico Fiepet-Confesercenti registrano dati positivi ...
Demoskopika, 68 milioni di turisti e 267 pernottamenti per l’estate 2023
Demoskopika, 68 milioni di turisti e 267 pernottamenti per l’estate 2023
Crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2022. Quasi la metà sono stranieri. Dati incoraggianti dalla Romagna La gente non rinuncia alle vacanze estive ...
MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
MSC Crociere: “Anno record per il settore”. E obiettivo sostenibilità
Massa, managing director Italia MSC Crociere, ha parlato alla presentazione all’università Cattolica di Milano della terza edizione dell’indagine “Comunicazione, media e turismo” “Il 2023 per l’industria delle crociere, non solo in Italia ...
Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
Alluvione Emilia Romagna, parte la campagna per la stagione turistica
La ministra Santanchè: “Abbiamo stanziato un fondo di 10 milioni per le imprese turistiche colpite dal maltempo” “Il governo ha dato risposte immediate. Ci siamo mossi con una rapidità che non ha ...
Come tutelare il turismo? Le risposte
Come tutelare il turismo? Le risposte
Com’è andato il dibattito alla 73esima Assemblea di Federalberghi, con tanti ospiti d’eccezione, tra cui la ministra Santanchè Il turismo “si è risvegliato” ma per rafforzare la ripresa bisogna contrastare ...
Federalberghi, sono oltre 57 miliardi i consumi turistici generati nel 2022
Federalberghi, sono oltre 57 miliardi i consumi turistici generati nel 2022
La maggior parte riguarda presenze ufficiali Oltre 57 miliardi di euro: a tanto ammontano i consumi turistici realizzati nel 2022 nei primi 500 comuni italiani a vocazione turistica, di cui ...
Turismo in Italia in costante crescita: 2023 l’anno del superamento del Covid
Turismo in Italia in costante crescita: 2023 l’anno del superamento del Covid
Nel gennaio-febbraio del 2023 +45,5% le presenze rispetto allo stesso periodo del 2022. +39,3% di presenze nel 2022 su base annua Nonostante lo shock subito a causa della pandemia da ...
Prezzo energia, Germania valuta congelamento al 2030
Prezzo energia, Germania valuta congelamento al 2030
Il piano mira a “preservare la competitività” di settori cruciali per l’industria nazionale come la chimica, la carta, il vetro e l’acciaio, minacciati di delocalizzazione Il governo tedesco sta valutando ...
Ponte del primo maggio, le preferenze alle città d’arte
Ponte del primo maggio, le preferenze alle città d’arte
Le regioni preferite Lazio e Campania Vacanze di Pasqua e ponte del 25 aprile ottimi test, prontamente superati, per il turismo italiano. Ad anticiparlo, in attesa di conferme definitive, è ...
Germania, ai lavoratori statali aumento del 5,5%
Germania, ai lavoratori statali aumento del 5,5%
Datori di lavoro e sindacati hanno raggiunto un “accordo salariale buono ed equo”, ha affermato in una nota il ministro dell’Interno tedesco Faeser I lavoratori del settore pubblico tedesco hanno ...
Turismo in ripresa: i viaggi in Italia segnano +31,6% nel 2022 su base annua
Turismo in ripresa: i viaggi in Italia segnano +31,6% nel 2022 su base annua
Nel 2022 i viaggi dei residenti in Italia sono stati 54 milioni e 811mila (346 milioni e 966mila pernottamenti), in aumento rispetto al 2021 (+31,6%) ma ancora sotto i valori precedenti alla pandemia (-23% rispetto al 2019) Il ...
Germania, non si trovano lavoratori qualificati
Germania, non si trovano lavoratori qualificati
Lo scorso anno non è stato possibile occupare più di 630.000 posti vacanti per lavoratori qualificati perché non c’erano disoccupati adeguatamente qualificati disponibili a livello nazionale In Germania la carenza di lavoratori ...
Germania, arrivato il giorno dell’addio al nucleare
Germania, arrivato il giorno dell’addio al nucleare
Un evento accompagnato da brindisi e festeggiamenti di piazza, ma anche da forti dubbi e proteste Poco prima della mezzanotte di questo storico 15 aprile, 62 anni dopo l’accensione della ...
Turismo, Liguria è già sold-out: Cinque Terre prese d’assalto
Turismo, Liguria è già sold-out: Cinque Terre prese d’assalto
Le maggiori criticità si sono registrate alle Cinque Terre, nello spezzino, che hanno fatto segnare il tutto esaurito tra strutture ricettive e ristorazione Zona rossa a Portofino e una legge per i ...
Germania, a gennaio aumento del salario minimo a 14 euro
Germania, a gennaio aumento del salario minimo a 14 euro
Il salario minimo è stato introdotto in Germania nel 2015, su spinta della Spd, allora partner di governo della grande coalizione guidata dalla cancelliera Merkel In Germania ci sarà a gennaio un aumento significativo ...
Fiumicino, l’invasione dei 700mila: livelli pre-covid
Fiumicino, l’invasione dei 700mila: livelli pre-covid
Da evidenziare gli sviluppi del mercato del Nord America dei vettori statunitensi, i quali aumentano l’offerta di voli del 30% rispetto ad aprile 2019 All’aeroporto di Fiumicino, il principale scalo ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Stoccaggi settimanali di gas in aumento negli USA
L’UE dà il via libera al Piano europeo per ricerca e sviluppo microchip e Tlc
Scorte e vendite all’ingrosso USA: ad aprile le prime scendono, le seconde salgono
Mimit, partono oggi le richieste per aderire al fondo di garanzia per l’alluvione
Pnrr, sta per chiudersi il cerchio sulla terza rata
Commercio ambulante, il settore è in crisi: in due anni -14 mila addetti
Prestiti, cala l’importo medio: a maggio -4% su base annua

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende
Eurozona, cresce l’occupazione trimestrale
Francia, crescono gli occupati nel primo trimestre. Superati i livelli pre-Covid
TC Energy, tagli in vista al personale

Attualità

Vai alla sezione
Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global
  • CdM: ok a nuove misure contro la violenza sulle donne
  • Musk guarda alla Mongolia per l’espansione di Tesla
  • Confindustria apre la sua prima sede a Washington. E lo fa con una mostra su Leonardo

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Usa, Blinken in missione in Arabia. E forse anche in Cina
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993