logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Minibond, è record per l’industria italiana: nel 2022 raccolti 1,65 miliardi

Maria Lucia Panucci
8 Marzo 2023
  • copiato!

Nel 2022 ben 190 imprese sulle 254 emittenti complessive hanno fatto ricorso ai minibond. Tra i settori il comparto manifatturiero è sempre in testa. Lombardia in testa Rccolta record per l’industria italiana dei minibond. Nel […]

Nel 2022 ben 190 imprese sulle 254 emittenti complessive hanno fatto ricorso ai minibond. Tra i settori il comparto manifatturiero è sempre in testa. Lombardia in testa

Rccolta record per l’industria italiana dei minibond. Nel 2022 ben 190 imprese sulle 254 emittenti complessive hanno fatto ricorso ai minibond, mentre il numero di emissioni si è attestato a 268 dai 221dell’anno prima per un importo di 1,65 miliardi raccolti. Di queste un quarto ha emesso titoli di importo inferiore a due milioni di euro. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Minibond della School of Management del Politecnico di Milano, che ha presentato il suo nono rapporto.

Per quanto riguarda il settore di attività il comparto manifatturiero è sempre in testa (34,6% del campione 2022), mentre si osserva un balzo delle costruzioni (16,5%). Dal punto di vista geografico la Lombardia è ancora prima per numero di emittenti (63), seguita da Veneto (50), Piemonte (28), Emilia-Romagna (24), Campania (19), Lazio (16), Toscana (12), Puglia (7).

Per quanto riguarda gli investitori che hanno sottoscritto i minibond, il 2022 ha confermato l’importante ruolo delle banche italiane (33% dei volumi) anche se in calo rispetto al 2021, seguite dai fondi di private debt (24%). Fondi stranieri e banche estere contribuiscono con il 17%

Anche quest’anno il Report dedica uno spazio specifico ai minibond ESG, emessi per finanziare progetti con impatto positivo sugli indicatori di sostenibilità. Praticamente inesistenti fino al 2018, dopo i 23 nel 2021, nel 2022 ne sono stati collocati ben 60 per un controvalore di 304,95 milioni di euro.

I minibond sono prestiti obbligazionari di importo inferiore a 50 milioni di euro introdotti in Italia con l’entrata in vigore del “Decreto Sviluppo” e del “Decreto Sviluppo Bis” a partire dal 2012. Si tratta di strumenti obbligazionari di finanza alternativa con i quali le aziende non quotate reperiscono le risorse finanziarie necessarie a finanziare i propri programmi di investimento senza ricorrere al credito bancario.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • minibond

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Aprile 2023
Record per i minibond: superate le 1.500 emissioni
Contrazione nel primo trimestre del 2023 ma analizzando l'andamento dal 2014 il trend è positivo Minibond: 1.500 emissioni dal 2014.…
Guarda ora
Impresa
12 Settembre 2022
Unicredit sottoscrive minibond emesso da Seven per l’acquisizione del 75% di Incall
SHUTTERSTOCK Ha un valore di cinque milioni di euro e durata di anni Seven, azienda leader nella produzione di zaini…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE