
Gli investitori istituzionali aggiungono 1,35 miliardi di sottoscrizione al retail
E’ andata molto bene anche la diciannovesima edizione del Btp Italia, il titolo indicizzato all’inflazione italiana con godimento 14 marzo 2023 e scadenza 14 marzo 2028. Gli investitori istituzionali aggiungono 1,35 miliardi di sottoscrizione al retail: il totale arriva a 9,92 miliardi, visto che ieri la fase dedicata ai piccoli risparmiatori si è chiusa con una domanda di 8,5 miliardi.
Poco prima dell’avvio della seconda fase del periodo di collocamento, quella dedicata appunto agli investitori istituzionali, il Tesoro ha fissato il tasso cedolare (reale) annuo definitivo al 2%, esattamente come quanto annunciato in via preliminare al via dell’emissione.
Il retail supera i risultati di novembre ma il dato finale è inferiore. In totale furono allora raccolti 12 miliardi, di cui quasi 7,3 miliardi dai risparmiatori, con 255.753 contratti, uno dei più elevati mai registrati nelle emissioni Btp Italia.
FOTO: SHUTTERSTOCK