
Il GSTC non ha dubbi: è Siena la prima città turistica d’Italia per sostenibilità
Secondo gli standard del Global Sustainable Tourism Council, Siena è la prima delle città d’arte italiane ad essere considerate una destinazione turisticamente sostenibile, insieme a Valsugana, Tarvisio e Alta Badia.
Ma procediamo con ordine. Nel 2021 il comune di Siena, dopo un lavoro di accordi e compromessi tra pubblico e privato, decise di iniziare l’iter per ottenere la certificazione da parte del Global Sustainable Tourism Council, organizzazione senza scopo di lucro che pone gli standard del cosiddetto turismo sostenibile a livello mondiale. Il GSTC, infatti, promuove iniziative per favorire la sostenibilità ambientale da parte delle strutture e la responsabilità sociale sia per i turisti che per le organizzazioni coinvolte.
Ma mentre Siena è la prima città italiana ad ottenere la certificazione, il sud della Sardegna è la prima destinazione sostenibile d’Europa stando agli standard che la Commissione europea ha riconosciuto su politiche green e azioni per tutela del territorio e della comunità. Chi però ha precorso i tempi è stata la Valsugana che nel 2019 era la prima e unica destinazione certificata per Italia, Europa e mondo intero secondo i criteri Gstc.
E nel resto del mondo? Non tutti sanno, forse, che la città stato di Singapore è stata definita località sostenibile per gestione, cultura, ambiente e socioeconomia.
Foto: shutterstock