
Per reagire alla crisi dobbiamo rinforzare la nostra presenza politico-economica in quell’area del Mediterraneo allargato dove noi possiamo giocare un ruolo da protagonisti
Durante la seconda edizione di LetExpo, il salone su logistica, trasporti e servizi, organizzato da Alis e aperto sino a oggi in Fiera a Verona, il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale Antonio Tajani ha dichiarato:
“Per reagire alla crisi dobbiamo rinforzare la nostra presenza politico-economica in quell’area del Mediterraneo allargato dove noi possiamo giocare un ruolo da protagonisti. Cominciando dai Balcani al Medio Oriente attraverso l’Africa, dobbiamo fa sì che l’Italia possa avere più fonti energetiche ma sia anche esportatrice del proprio saper fare“.
E sempre a proposito dell’espansione nel Mediterraneo gli ha fatto eco Pasquale Salzano, presidente di Simest, la società del gruppo Cassa Depositi e Prestiti che sostiene la crescita oltreconfine delle imprese italiane.
“Dal 2020 ad oggi abbiamo finanziato 210 imprese nei settori logistica e trasporti per 250 progetti di internazionalizzazione e attualmente abbiamo in portafoglio 9 progetti di espansione diretta all’estero sviluppati in partnership con società attive in questi settori”.
Foto: ANSA/ANGELO CARCONI