logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico

Giulia Guidi
12 Marzo 2023
Ue, lunedì il “controvertice” degli oppositori al traffico elettrico
  • copiato!

L’invito è stato esteso dalla Repubblica Ceca ai ministri dei Trasporti di Italia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia e Spagna Il ministro dei Trasporti della Repubblica […]

epa10349166 Deputy Prime Minister of Italy and Minister of Infrastructure and Transport Matteo Salvini (L) and Czech Transport Minister Martin Kupka at the start of a Transport, Telecommunications and Energy Council at the European Council in Brussels, Belgium, 05 December 2022.  EPA/STEPHANIE LECOCQ

L’invito è stato esteso dalla Repubblica Ceca ai ministri dei Trasporti di Italia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia e Spagna

Il ministro dei Trasporti della Repubblica Ceca, Martin Kupka, ha convocato lunedì a Strasburgo un vertice tra i ministri dei Trasporti di undici Paesi Ue, tra cui l’Italia, contrari alla proposta di Bruxelles sui nuovi standard Euro 7 per le emissioni di auto e furgoni.

Sul tavolo della riunione, in programma tra mezzogiorno e le tre di pomeriggio a margine della plenaria del Parlamento europeo, vi sarà anche l’accordo sullo stop alle auto a diesel e benzina dal 2035, sul quale Italia e la Germania hanno già espresso la propria opposizione.

L’invito a partecipare al vertice, secondo quanto indicato da alcune fonti vicine al dossier, è stato esteso dalla Repubblica Ceca ai ministri dei Trasporti di Italia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia e Spagna.

Una coalizione accomunata dallo scetticismo nei confronti delle nuove norme Euro 7, ancora in fase di negoziato a Bruxelles, che richiederebbero alle case automobilistiche ingenti investimenti per eliminare gli inquinanti come ossidi d’azoto e particolato, a fronte però dello stop ai motori termici previsto nel 2035.

Praga, ha fatto sapere il ministro ceco Kupka, ha “riserve” sulla proposta della Commissione europea e intende discutere con gli altri governi contrari “i punti fondamentali” per arrivare a “una posizione comune” sulla modifica degli standard Euro 7. Al centro del dibattito ci sarà però anche lo stallo politico sullo stop ai motori diesel e benzina nel 2035. Il controverso regolamento, già concordato a livello comunitario, è stato bloccato al momento della ratifica finale da una minoranza di blocco formata da Italia, Germania, Polonia e Bulgaria.

La tensione è alta soprattutto all’interno della coalizione di governo di Berlino, con il ministro dei Trasporti tedesco, Volker Wissing, che chiede il via libera all’utilizzo degli e-fuels, i carburanti a basse emissioni utilizzati nei motori a combustione.

(foto ANSA)

  • salvini
  • euro 7

Ti potrebbero interessare

Salvini sul ponte sullo Stretto: “al via ai cantieri nella primavera del 2025”
Attualita'
18 Febbraio 2025
Salvini sul ponte sullo Stretto: “al via ai cantieri nella primavera del 2025”
"L'obiettivo è quello di portare nelle prossime settimane in consiglio dei ministri i documenti da inviare a Bruxelles"
Guarda ora
Salvini sulle ferrovie al Senato: “nel 2024 la puntualità media dell’alta velocità è stata del 75%”
Attualita'
22 Gennaio 2025
Salvini sulle ferrovie al Senato: “nel 2024 la puntualità media dell’alta velocità è stata del 75%”
Dura la replica di Renzi: “è lei il sabotatore di Fs, vada a casa”
Guarda ora
Caos treni, Ciriani: “ritardi dei treni in linea con gli ultimi anni. Presto informativa di Salvini”
Attualita'
15 Gennaio 2025
Caos treni, Ciriani: “ritardi dei treni in linea con gli ultimi anni. Presto informativa di Salvini”
"Il piano degli investimenti Rfi per il periodo 2024-2033 prevede un impegno di circa 124 miliardi di euro"
Guarda ora
Sciopero, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini sulla riduzione a 4 ore
Attualita'
12 Dicembre 2024
Sciopero, il Tar ferma l’ordinanza di Salvini sulla riduzione a 4 ore
Il ministro: "sarà caos"
Guarda ora
Tpl, raggiunta l’intesa preliminare per la sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro
Lavoro
11 Dicembre 2024
Tpl, raggiunta l’intesa preliminare per la sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro
Inciderà su 110.000 operatori. Confermato lo sciopero per domani
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993